Sviluppo > Strumenti > Ricerche > Codice accesso 

Questa funzione permette di ricercare, nell'insieme degli elementi del dizionario, quelli che sono protetti da un codice di accesso o da un insieme di codici di accesso caratterizzati da un modello di nome. Tutti gli elementi del dizionario segnati da codici di accesso sono testati (le videate, le stampe, le consultazioni, le finestre, le banche…). Questo elenco si può allungare, poiché ricerca dei campi di tipo ACS nel dizionario e poiché è possibile definirne di nuovi con uno sviluppo specifico.

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

L'entrata nella funzione attiva la visualizzazione di una finestra nella quale vengono inseriti i parametri della ricerca.

Una volta validata questa videata, la funzione legge gli elementi corrispondenti del dizionario (su ogni tipo di elemento vengono visualizzate barre di progressione), poi viene visualizzato un file traccia che dettaglia i diversi elementi trovati.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Codice accesso (campo ACS)

Si inserisce il codice di accesso ricercato, o un modello di codice attività (ad esempio X*, se si desidera trovare tutti gli elementi legati ad un codice di accesso che inizia con X).

Blocco numero 2

  • Videate (campo AMK)

Se la casella è contrassegnata, la ricerca dei codici attività si effettua nelle videate del software.

  • Classi (campo ACLA)

 

  • Rappresentazioni (campo ASW)

 

  • Altre tabelle (campo AUT)

Se la casella è contrassegnata, la ricerca dei codici attività si effettua nelle altre tabelle del software (tutte quelle che contengono i campi di tipo ACV).

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch, ma non esiste job standard dedicato al suo lancio.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione