L'estrazione si effettua grazie ad un wizard che permette, con qualche clic, di analizzare e produrre un file compatibile con i modelli di import di Sage X3.
Questo assistente si compone di 2 moduli distinti:
Le analisi di volumetria ed i controlli effettuati vertono inoltre sulle informazioni di struttura, le informazioni principali ed il riferimento. Vengono inoltre effettuati dei controlli sui programmi.
Elenco delle analisi e dei controlli effettuati:
Codice | Descrizione | Tipo |
ES01 | Numero ed elenco delle società | Informativo |
ES02 | Numero ed elenco dei contesti | Informativo |
ES03 | Numero ed elenco delle associazioni | Informativo |
Codice | Descrizione | Tipo |
EM01 | Numero di beni contabili | Informativo |
EM02 | Numero di movimenti contabili | Informativo |
EM03 | Numero di beni fisici | Informativo |
Codice | Descrizione | Tipo |
ER01 | Volumetria dei codici utente attivi | Informativo |
ER02 | Elenco dei siti geografici (U11) | Informativo |
ER03 | Modi di ammortamento liberi utilizzati | Allarme |
Codice | Descrizione | Tipo |
CS01 | Codice sede identico al codice società | Bloccante |
CS02 | Codice sede non univoco | Bloccante |
Codice | Descrizione | Tipo |
CM01 | Riferimento bene contabile non univoco | Bloccante |
CM02 | Riferimento movimento contabile non univoco | Bloccante |
CM03 | Riferimento bene fisico non univoco | Bloccante |
CM04 | Legame Contabile - Fisico di tipo nBCO-1BPH | Bloccante |
CM05 | Beni disinvestiti su esercizi precedenti | Informativo |
CM06 | Insieme bene contabile errato | Allarme |
CM07 | Beni contabili su sede *** | Allarme |
Codice | Descrizione | Tipo |
CR01 | Suddivisione esercizio piano IAS diversa da quella del civilistico | Bloccante |
CR02 | Occorrenze di tabelle di riferimento non univoche | Allarme |
CR03 | Esistenza di tabelle strutture | Allarme |
CR04 | Campi liberi del dizionario aventi più tabelle di controllo per tutte le società | Allarme |
CR05 | Campi liberi del dizionario aventi diverse descrizioni per tutte le società | Allarme |
CR06 | Occorrenze specifiche nelle tabelle interne | Allarme |
CR07 | Controllo lunghezza SITO/EDIFICIO/PIANO/STANZA | Allarme |
Codice | Descrizione | Tipo |
CT01 | Cessione infra-gruppo non terminata | Bloccante |
CT02 | Integrazione inventario non terminata | Bloccante |
CT03 | Inserimento o movimento tramite interfaccia a monte non terminato | Bloccante |
CT04 | Riconciliazione beni fisici e contabili non terminata | Bloccante |
CT05 | Validazione disinvestimenti non terminata | Bloccante |
CT06 | Validazione trasferimenti non terminata | Bloccante |
In funzione del tipo di richiesta, il risultato sarà presentato sulla videata di lancio di Audit dei dati del database, con il seguente codice colore:
- Verde per un messaggio volumetrico o informativo
- Blu per un messaggio di allarme non bloccante
- Rosso per un messaggio bloccante che necessita obbligatoriamente di un intervento.
Questi controlli permettono esclusivamente di identificare dei problemi ma non sono tuttavia bloccanti per l'export dei dati. Se vengono rilevate delle anomalie bloccanti, l'utente dovrà esaminarle prima di esportare i dati.
L'export dei dati si parametrizza tramite una successione di videate, l'ultima è quella del lancio dell'elaborazione.
I parametri inseriti non possono essere registrati in vista di rilanciarli.
VIDEATA 1: Scelta delle entità
Permette di selezionare le entità da elaborare:
- Bene contabile
- Movimento contabile/Fattura
- Bene fisico
E' possibile filtrare gli elementi da elaborare (beni contabili, beni fisici,...) indicando un riferimento di Selezione o di Ricerca multi-criteri.
VIDEATA 2:Scelta delle società
Permette, nel caso di un'elaborazione a livello *** (tutte le società), di selezionare le società da elaborare. Di default, vengono selezionate tutte le società.
VIDEATA 3:Parametri Beni contabili
Permette di filtrare la popolazione di beni contabili da esportare sul criterio di "Natura".
Di default sono riportati solo i beni di natura "Bene effettivo", "Bene disinvestito esercizio precedente" e "Bene In corso". E' possibile aggiungere i beni di natura "Bene fittizio", Bene annullato" e "Fattura".
Una colonna supplementare permette, per i beni di natura "Bene disinvestito esercizio precedente", di indicare una Soglia (in anni) per elaborare soltanto i beni la cui data di disinvestimento è successiva all'esercizio corrispondente a: esercizio corrente - valore inserito.
Esempio: esercizio 2010 e soglia di 2 anni.
L'export elaborerà tutti i beni disinvestiti a partire dall'anno 2008 (2010 - 2 anni).
Permette inoltre di selezionare i piani da esportare. Se sono gestiti, i piani Civilistico e IAS sono obbligatoriamente selezionati.
VIDEATA 4:Parametri
Tabelle di riferimenti
Dati principali
VIDEATA 5:Lancio dell'export
Entità selezionate: si tratta del richiamo delle entità selezionate.
File generato/i
Il lancio si effettua con il bottone Esegui. L'avanzamento dell'elaborazione viene visualizzato e viene generato un resoconto dettagliato al termine della stessa.