Cespiti > Programmi > Strumenti > Ripresa Abel Entreprise 

Questa funzione viene utilizzata durante la migrazione dal prodotto Abel Entreprise allo scopo di importare in Sage X3 i dati estratti da Abel Entreprise.
Questa elaborazione si basa su 3 modelli di import standard, utilizzabili sia dalla finestra standard degli import, sia direttamente dalla videata di questa funzione, che offre la scelta di gestire la creazione automatica dell'anagrafica nel database.

SEEREFERTTOIl processo di estrazione dei dati da Abel Entreprise è descritto nel documento allegato: Estrazione dei dati da Abel Entreprise.

SEEWARNINGPrima di lanciare l'import dei dati estratti da Abel Entreprise, devono essere effettuate obbligatoriamente in Sage X3 alcune verifiche, azioni o setup di valori di parametri.

Fare riferimento alla documentazione diImplementazione.

Corrispondenza lessicale

Abel Entreprise 

Sage X3

Beni contabili

Beni contabili

Movimenti contabili

Spese

Beni fisici

Elementi fisici

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

La videata contiene i parametri che autorizzano la scelta degli oggetti da importare:

Audit tabelle diverse

Questo bottone permette di visualizzare un file traccia che elenca le tabelle diverse, e la relativa lunghezza, che potrebbero venire aggiornate durante l'elaborazione di ripresa. Permette all'utente di verificare queste lunghezze in relazione a quelle dei codici delle tabelle Abel Entreprise (si rimanda qui sopra alle Verifiche da effettuare prima di lanciare l'elaborazione di ripresa).

Creazione automatica dell'anagrafica

Questi flag permettono di optare o meno per la creazione automatica dell'anagrafica nel database, per gli oggetti indicati e della tabella diversa delle Famiglie.
Quando il flag è contrassegnato, il valore verrà creato nella tabella dell'anagrafica corrispondente. Altrimenti, la creazione dell'elemento (bene contabile, spesa o elemento fisico) verrà rifiutata se il valore del campo non esiste nell'anagrafica.

SEEINFO Le altre anagrafiche vengono importate automaticamente.

Esempio

Campo

Importato

Flag

Valore destinazione esistente
in anagrafica

Azione

Fornitori

Contrassegnato

Nessuna

 

Contrassegnato

No

Creazione del valore nell'anagrafica

 

Non contrassegnato

Nessuna

 

Non contrassegnato

No

Rifiuto dell'elemento

 

No *

 

 

 

* Permette di non importare il campo in Sage X3, quindi di non alimentare l'anagrafica.

Beni contabili / Spese / Elementi fisici

Contrassegnare i flag corrispondenti agli oggetti da importare ed indicare l'ubicazione del file di ripresa quando questo si trova sul server.

I modelli standard utilizzati e le relative caratteristiche sono i seguenti:

 Oggetto

Modello

N° di colonne

Tipo

Commenti

Beni contabili

 FASAE

 303

Multi-riga

 Righe 'F' & 'D'

Spese

 LOFAE

 95

Mono-riga

Riga L

Elementi fisici

 PHYAE

 61

Mono-riga

 Riga P

I parametri di default di questi modelli sono:
 
- Tipo di file: separatore di record
- Separatore di campo: ; (Punto e virgola)
- Delimitatore di campo: Doppio apice
- Separatore decimale: , (Virgola per la Francia)
- Formato delle date: GGMMAAA (Francia)

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Audit

  • Tabelle Diverse (campo ICOAUDIT)

Questo audit permette di visualizzare in un file traccia la lunghezza delle tabelle diverse che potrebbero venire aggiornate durante l'elaborazione di ripresa.

[Création auto données de base]

  • Fornitori (campo FLGBPR)

Quando è attivato, questo flag permette di richiedere la creazione automatica dei valori dell'anagrafica Fornitorinel database.
I valori creati sono solo quelli presenti sui record importati.

  • Articoli (campo FLGITM)

Quando è attivato, questo flag permette di richiedere la creazione automatica dei valori dell'anagrafica Articolinel database.
I valori creati sono solo quelli presenti nei record importati.

  • Sezioni analitiche (campo FLGCCE)

Quando è attivato, questo flag permette di richiedere la creazione automatica dei valori dell'anagrafica Sezioni analitichenel database.
I valori creati sono solo quelli presenti nei record importati.

  • Localizzazioni (campo FLGLOC)

Quando è attivato, questo flag permette di richiedere la creazione automatica dei valori dell'anagrafica Ubicazioninel database.
I valori creati sono solo quelli presenti nei record importati.

  • Conti contabili (campo FLGACC)

Quando è attivato, questo flag permette di richiedere la creazione automatica dei valori dell'anagrafica Conti contabilinel database.
I valori creati sono solo quelli presenti sui record importati.

  • Codici contabili (campo FLGGAC)

Quando è attivato, questo flag permette di richiedere la creazione automatica dei valori dei Codici contabilinel database.
I valori creati sono solo quelli presenti nei record importati.

  • Settori di attività (campo FLGSAC)

Quando è attivato, questo flag permette di richiedere la creazione automatica dei valori dei Settori di attivitànel database.
I valori creati sono solo quelli presenti nei record importati.

  • Famiglie (campo FLGFAM)

Quando è attivato, questo flag permette di richiedere la creazione automatica delle Famiglie nel database.
I valori creati sono solo solo quelli presenti nei record importati.

Beni contabili

  • Ripresa beni contabili (campo FLGFAS)

Questo flag permette di richiedere l'import dei Beni contabili.

  • campo ICOFAS

 

  • Tipo di destinazione (campo TYPFAS)

Precisa il tipo di ubicazione in cui si trova il file di ripresa.

  • File di ripresa (campo PATHFAS)

Precisa il percorso di accesso della directory in cui si trova il file di ripresa.

Spese

  • Ripresa spese (campo FLGLOF)

Questo flag permette di richiedere l'import delle Spese.

  • campo ICOLOF

 

  • Tipo di destinazione (campo TYPLOF)

Precisa il tipo di ubicazione in cui si trova il file di ripresa.

  • File di ripresa (campo PATHLOF)

Precisa il percorso di accesso della directory in cui si trova il file di ripresa.

Elementi fisici

  • Ripresa elementi fisici (campo FLGPHY)

Questo flag permette di richiedere l'import degli Elementi fisici.

  • campo ICOPHY

 

  • Tipo di destinazione (campo TYPPHY)

Precisa il tipo di ubicazione in cui si trova il file di ripresa.

  • File di ripresa (campo PATHPHY)

Precisa il percorso di accesso della directory in cui si trova il file di ripresa.

Chiudi

 

Parametrizzazione facoltativa da creare dopo l'import

Definizione delle associazioni di campi:

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Numero versione errato

Questo messaggio appare quanto esiste uno sfasamento tra il programma associato al modello di import ed i dati provenienti dal programma di estrazione di Abel Entreprise. E' il campo "Versione" che permette di effettuare questo controllo. Il contenuto di questo campo si presenta su 4 cifre rappresentanti la versione di Abel Entreprise seguite dalla versione del programma di estrazione. Questo campo deve essere presente alla fine di ogni modello per garantire al massimo la compatibilità a monte in caso di sfasamento dei modelli di partenza e di arrivo.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione