Sviluppo > Strumenti > Verifiche > Dati > Dipendenze 

Quando si utilizzano più tabelle diverse in una videata è possibile (per esempio per definire famiglie e sotto famiglie nelle schede di base) creare delle dipendenze tra tabelle. Una dipendenza si caratterizza da:

  • un numero di tabella diversa dipendente definita nella parametrizzazione della tabella.
  • un legame (opzionale) per i codici della tabella dipendente verso un codice della tabella d'origine (per esempio un legame della sotto-famiglia verso la famiglia che la caratterizza).

Unadocumentazione allegata spiega nel dettaglio in che modo funzioni.

Quando sono utilizzate delle dipendenze, queste sono testate in tempo reale all'inserimento. Ma quando sono effettuate delle modifiche (aggiunta di una dipendenza, modifica di un legame), il controllo non può essere fatto in tempo reale sull'insieme delle schede esistenti.

E' per questo motivo che esiste questa funzione dedicata. Realizza un controllo, che può essere lungo, dell'insieme dei dati che utilizzano le tabelle diverse con dei legami, e riporta l'eventuale elenco delle anomalie in un file di traccia.

Conferma di lancio

Non è presentata nessuna videata di inserimento al lancio di questa funzione, ma solo un box di conferma.

Contenuto del file di traccia

Il file di traccia contiene le righe del seguente tipo:

[CODICE_TABELLA] ( [DESCRIZIONE_DELLA_TABELLA] ) Tabella diversa[NNN] Campi [CODICE_CAMPO]

Codice [XXX] incompatibile con la dipendenza [YYY] : [CHIAVE_CORRENTE][DESCRIZIONE_SCHEDA]

Con:

  • La prima riga appare nella testata del controllo di un campo di una tabella se vi è almeno un errore:
    • [CODICE_TABELLA] e [DESCRIZIONE_DELLA_TABELLA] corrispondente rispettivamente al codice e alla descrizione della tabella nel dizionario.
    • [CODICE_CAMPO] corrisponde al campo (controllato dalla tabella diversa numero [NNN]) su cui è stato trovato l'errore.
  • La riga seguente viene ripetuta per ogni scheda errata:
    • Il codice [XXX] è il valore corrente del campo.
    • Il codice [YYY] è il valore che dovrebbe avere se la regola di dipendenza fosse rispettata.
    • [CHIAVE_CORRENTE] e [DESCRIZIONE_SCHEDA] identificano il record su cui si è verificato l'errore.

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard UTIDEP è previsto per questo.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione