Guida su campo (ENAFAS) 

Questo flag precisa se il bene è Attivo o meno.
Quando è Inattivo, i suoi dati possono essere modificati e completati liberamente, senza ricorrere alle azioni e alle elaborazioni specifiche che gli sono vietate.
In casi particolari di gestione, come una ripresa di cespiti per esempio, i beni importati possono essere dichiarati automaticamente Inattivi: per fare ciò è necessario che il parametro DISAFAS - Import beni "non attivi, definito a livello del capitolo IMP, sia posizionato a "Si".
 
In creazione mediante inserimento diretto, un bene è sempre Attivo. E' possibile renderlo Inattivo, solo se sono soddisfatte le seguenti condizioni:
 
1/ il parametro DISAFAS vale "Si".
 
2/ Il bene non ha subito alcuna elaborazione (cambio di metodo, di imputazione, trasferimento, ecc...) nè alcuna chiusura.
 
3/ Se vi sono elementi fisici collegati al bene, per questi non sono registrati movimenti in attesa di validazione.
Gli elementi fisici collegati ad un bene diventato Inattivo diventano anch'essi Inattivi.
I beni Inattifvi non appaiono nella lista di selezione principale ma in una lista di selezione dedicata.
Tutte le elaborazioni di chiusura su una società sono vietate finché esiste un bene inattivo nella società.
Quando un bene è inattivo, è possibile renderlo Attivo, indipendentemente dal valore del parametro DISAFAS, ammesso che tutti gli elementi fisici collegati abbiano lo stesso sito geografico del bene contabile.