Parametri generali > Capitolo Cespite > Parametro DISAFAS (Import beni "non attivi") 

Questo parametro è utilizzato in creazione di beni contabili tramite inserimento diretto o tramite import.

  • Quando è a Si, permette di registrare dei beni non attivi allo scopo di completarli e/o di correggerli direttamente sulla videata Bene contabile, senza passare dalle azioni: cambio di metodo, cambio d'imputazione, trasferimento...Tutte le azioni o elaborazioni, siano queste unitarie o massive, sono vietate su un bene di questo tipo.

    - Un bene creato dall'import viene automaticamente considerato come Non attivo: si tratta della parametrizzazione da proporre se i dati importati devono essere completati o corretti. Dal momento in cui i dati del bene contabile sono completi e corretti, l'utente deve rendere il bene Attivo, affinché venga considerato dalle differenti elaborazioni, generalmente quelle di calcolo e di chiusura.

    - Un bene creato tramite inserimento diretto è, di default, Attivo; può essere reso Non attivo dall'utente se non ha subito alcuna elaborazione (cambio di metodo, di imputazione, trasferimento, ecc ....) né alcuna chiusura.
  • Quando è a No, i beni creati tramite inserimento diretto o dall'import sono obbligatoriamente attivi e non possono essere disattivati. L'utente conserva la possibilità di rendere Attivi i beni registrati come Non attivi. Questo caso si può presentare a seguito di una fase di ripresa per la quale il parametro è stato posizionato temporaneamente a Si al fine di autorizzare la modifica dei beni importati.

Livello di localizzazione / Variabile globale

Il parametro è definito a livello Dossier.Appartiene al capitolo AAS (Cespite) e al gruppo IMP (Import),nella quale si trovano anche i seguenti parametri :

  • AEAXE1 (Asse 1 (Abel Entreprise))
  • AEAXE2 (Asse 2 (Abel Entreprise))
  • AEAXE3 (Asse 3 (Abel Entreprise))
  • AEAXE4 (Asse 4 (Abel Entreprise))
  • AEPLNL1 (L1 Tecnico (Abel Entreprise))
  • AEPLNL2 (L2 Ritirato (Abel Entreprise))
  • AEPLNL3 (L3 Libero (Abel Entreprise))
  • AEPLNL4 (L4 Libero 4 (Abel Entreprise))
  • AEPLNL5 (L5 Libero 5 (Abel Entreprise))
  • AEPLNL6 (L6 Libero 6 (Abel Entreprise))
  • AEPLNL7 (L7 Libero 7 (Abel Entreprise))
  • AEPLNL8 (L8 Libero 8 (Abel Entreprise))
  • AESCT1 (Settore 1 (Abel Entreprise))
  • AESCT2 (Settore 2 (Abel Entreprise))
  • CREACGGRP (Creazione autom. famiglia)
  • CREBUDINV (Creazione aut. budget investimento)
  • CRECCE1 (Creazione automatica sezione 1)
  • CRECCE2 (Creazione automatica sezione 2)
  • CRECCE3 (Creazione automatica sezione 3)
  • CRECCE4 (Creazione automatica sezione 4)
  • CRECONNUM (Creazione automatica mercato)
  • CREDEMINV (Creazione aut. richiesta investimento)
  • CRELOC (Creazione autom. ubicazione)
  • CREPLNINV (Creazione autom. rif.to progetto)
  • CREUSRFL1 (Creazione autom codice utente 1)
  • CREUSRFL10 (Creazione autom codice utente 10)
  • CREUSRFL2 (Creazione autom codice utente 2)
  • CREUSRFL3 (Creazione autom codice utente 3)
  • CREUSRFL4 (Creazione autom codice utente 4)
  • CREUSRFL5 (Creazione autom codice utente 5)
  • CREUSRFL6 (Creazione autom codice utente 6)
  • CREUSRFL7 (Creazione autom codice utente 7)
  • CREUSRFL8 (Creazione autom codice utente 8)
  • CREUSRFL9 (Creazione autom codice utente 9)
  • FASPLN3 (Terzo piano X3)
  • FASPLN4 (Quarto piano X3)
  • FASPLN5 (Quinto piano X3)
  • REPDPRCUM (Ripresa fondo ammortamento)
  • REPENDDPE (Ripresa amm.to esercizio)

Nessuna variabile globale gli è associata.

Funzioni interessate

Le seguenti funzioni sono trattate da questo parametro :

 Cespiti > Cespiti > Beni contabili

  • Utilizzo > Import-Export > Import (in fase di import dei beni contabili)