La destinazione contabile è definita di default in funzione del senso della riga di estratto conto del riquadro 1.Se il senso è "costo", la destinazione contabile alimentata di default è quella definita nel valore parametro:
DENSPG-Destinazione contabile costo.
Se il senso è "ricavo", la destinazione contabile alimentata di default è quella definita nel valore parametro:
DENTAK-Destinazione contabile ricavo.Gestione in Import
- Indipendentemente dal tipo di imputazione del campo definito sul record 21, la destinazione contabile è definita in funzione del senso del movimento
- Se il senso del movimento è creditore, la destinazione contabile proviene dal valore parametro:
DENSPG-Destinazione contabile costo - Se il senso del movimento è debitore, la destinazione contabile proviene dal valore parametro:
DENTAK-Destinazione contabile ricavo - Indipendentemente dal tipo di imputazione del campo CODA definito sul record 21, il campo conto della riga dettaglio è sempre vuoto.
- Se l'import degli estratti conto bancari belgi viene effettuato con il campo "Import delle righe di dettaglio" contrassegnato: Modalità dettaglio.
- Se il record 21 è composto unicamente da un numero dettaglio per uno stesso numero di sequenza, la destinazione contabile è definita in maniera identica al caso "import in modalità globale" ed il campo conto della riga detaglio è vuoto.
- Se il record 21 è composto da più numeri dettagli per uno stesso numero di sequenza, la destinazione contabile ed il conto vengono alimentati nella seguente maniera:
- Se il campo CODA definito sul record 21 è parametrizzato nella funzione di parametrizzazione dei campi CODA ed il tipo di imputazione è « 1 – Nessuna », la destinazione contabile è definita in funzione del senso del pagamento (con i valori parametri DENSPG / DENTAK) ed il campo "Conto" della riga dettaglio è vuoto.
- Se il campo CODA definito sul record 21 è definito nella funzione di parametrizzazione dei campi CODA ed il tipo di imputazione è « 2- conto », la destinazione contabile è definita a partire dal valore parametro BELDENDEF – Destinazione contabile di default ed il conto viene recuperato a partire da quello parametrizzato sul campo CODA.
- Se il campo definito sul record 21 non è parametrizzato in X3, si prende il campo di default definito nel valore parametro BELRUBDEF- Campo di default.