Entry Points > Modulo Vendite > Script standard SUBSPP 

SPPGENSEL: Modifica delle selezioni per determinare il contenuto del catalogo

Questo entry point viene chiamato alla creazione di un catalogo listini.

Permete di sostituire il programma standard di determinazione delle coppie clienti / articoli per i quali occorre generare il catalogo listini.

Questo entry point si trova nel programma SUBSPP.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

Non ci sono transazioni in corso.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato all'attivazione del bottone "Validazione"

Variabili e videate disponibili

Il buffer [F:SPP] è alimentato con il record di parametrizzazione attivo.

Costituzione dei filtri

Alla chiamata dell'entry point, le variabili filtri da utilizzare nell'istruzione Filter evalue ( … ) sono alimentate.

- FILBPCSTR   FILBPCEND   FILBPCSUP            Filtri clienti

- FILBPRSUP                                                           Filtro terzi

- FILITMSTR   FILITMEND   FILITMSUP                   Filtri articoli

- FILITSSUP                                                              Filtro articoli vendite

L'entry point permette di modificare il contenuto di queste variabili utilizzando i valori contenuti nelle selezioni memorizzate in [F:SPP]. Occorre utilizzare la classe [F:SPP].

Se sono necessari dei filtri supplementari ( ad esempio sui clienti consegnati e/o sugli articoli clienti ), questi devono essere riservati nell'entry point.

Ciclo di ricerca delle coppie clienti / articoli

Il ciclo va riscritto ( vedere ciclo standard ). Occorre obbligatoriamente utilizzare le classi [F:xxxJ], poiché i programmi sui listini effettuano delle riletture sulle classi [F] standard; i puntatori verrebbero sfalsati. In compenso è necessario alimentare le classi [F] standard prima della chiamata "Gosub TAR_CLIART From SUBSPP".

Variabile GPE

La variabile GPE deve essere posizionata a 1 per evitare lo svolgimento del ciclo standard di ricerca.  

Tabelle aperte 

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SPPRTCONF

Definizione catalogo listini

 

 

 

BPARTNER

No

Terzi

BPCUSTOMER

No

Clienti

BPCUSTMVT

No

Movimenti clienti

BPDLVCUST

No

Clienti consegnati

ITMMASTER

No

Articoli

ITMSALES 

No

Articoli-vendite

ITMBPC

No

Articoli-clienti

ITMMVT

No

Totali articoli - siti

ITMFACILIT

No

Articoli-siti

FACILITY

No

Siti

ATABDIV

No

Tabelle diverse

TABCUR

No

Tabella delle valute

TABCHANGE

No

Tabella dei cambi delle valute

TABVAC

No

Tabella determinazione IVA

TABVAT

No

Tabella dei codici IVA

TABRATVAT

No

Tassi IVA

TABUNIT

No

Tabella delle unità

TABCOEFF

No

Tabella dei coefficienti

PRICSTRUCT

No

Strutture listini

SPRICCONF

No

Parametrizzazione listini clienti

SPRICFICH

No

Listini clienti (Schede)

SPRICLIST

No

Listini clienti (Righe)

SPRICLINK

No

Ricerca listini vendite (Link)

SFOOTINV

No

Elementi di fatturazione vendite

SPREASON

No

Causali listini vendite

 

 

 

BPARTNER

No

 sotto abbreviazione [BPRJ]

BPCUSTOMER

No

 sotto abbreviazione [BPCJ]

BPDLVCUST

No

 sotto abbreviazione [BPDJ]

ITMMASTER

No

 sotto abbreviazione [ITMJ]

ITMSALES 

No

 sotto abbreviazione [ITSJ]

ITMBPC

No

 sotto abbreviazione [ITUJ]

 

 

 

 

SPPGENWRT: Modifica di una riga di un catalogo listini

Questo entry point è chiamato prima della scrittura di ogni riga del catalogo.

Questo entry point è situato nel programma SUBSPP.

Contesto e modalità di funzionamento

Transazione

E' in corso una transazione.

File traccia

Non ci sono file traccia aperti

Vari casi di chiamata

Questo entry point viene chiamato all'attivazione del bottone "Validazione"

Variabili e videate disponibili

Il record SPRICPRTQ [SPQ] contiene l'insieme dei dati della riga del catalogo. E' così possibile modificarli.

Se il record viene scritto nell'entry point e non nel programma standard, è necessario fare [F:SPW]=[F:SPQ] allo scopo di non scrivere delle righe in doppio nel catalogo.

Variable IJ1

La variabile IJ1 viene testata prima della scrittura della riga. Per non scrivere questa riga, basta posizionare la variabile IJ1 a 0. 

 

Tabelle aperte 

Tabella

Contenuto significativo

Descrizione Tabella

SPPRTCONF

Definizione catalogo listini

 

 

 

BPARTNER

No

Terzi

BPCUSTOMER

No

Clienti

BPCUSTMVT

No

Movimenti clienti

BPDLVCUST

No

Clienti consegnati

ITMMASTER

No

Articoli

ITMSALES 

No

Articoli-vendite

ITMBPC

No

Articoli-clienti

ITMMVT

No

Totali articoli - siti

ITMFACILIT

No

Articoli-siti

FACILITY

No

Siti

ATABDIV

No

Tabelle diverse

TABCUR

No

Tabella delle valute

TABCHANGE

No

Tabella dei cambi delle valute

TABVAC

No

Tabella determinazione IVA

TABVAT

No

Tabella dei codici IVA

TABRATVAT

No

Tassi IVA

TABUNIT

No

Tabella delle unità

TABCOEFF

No

Tabella dei coefficienti

PRICSTRUCT

No

Strutture listini

SPRICCONF

No

Parametrizzazione listini clienti

SPRICFICH

No

Listini clienti (Schede)

SPRICLIST

No

Listini clienti (Righe)

SPRICLINK

No

Ricerca listini vendite (Link)

SFOOTINV

No

Elementi di fatturazione vendite

SPREASON

No

Causali listini vendite

 

 

 

BPARTNER

No

 sotto abbreviazione [BPRJ]

BPCUSTOMER

No

 sotto abbreviazione [BPCJ]

BPDLVCUST

No

 sotto abbreviazione [BPDJ]

ITMMASTER

No

 sotto abbreviazione [ITMJ]

ITMSALES 

No

 sotto abbreviazione [ITSJ]

ITMBPC

No

 sotto abbreviazione [ITUJ]

 

 

 

 

RECHTARIF: Intervenire prima della ricerca listino

Contesto e modalità di funzionamento

Questo entry point utilizza l'entry point RECHTARIF del programma TRTVENTAR:  RECHTARIF