Stampe > Modulo Terzi > Stampa LISFAC (Lista fatture / quietanza) 

La stampa LISFAC permette di stampare l'elenco delle fatture e la ricevuta subrogativa legale (allegato 1) da trasmettere al factor.

Prerequisiti

Accesso alla stampa

Questa stampa è accessibile a partire dal menù di stampe del gruppo Avanzamento scadenze.

Elenco dei criteri

Parametro

Descrizione parametro

Tipo

numquit

Numero quietanza

VC2

factor

Factor

FCT

graison

Ragione sociale

A

impselections

Stampa selezioni (Menù locale No, Si)

M1

Descrizione della stampa

La stampa LISFAC presenta i dettagli delle ricevute così come la ricevuta subrogativa da trasmettere al factor.

La testata di LISFAC presenta le seguenti informazioni:

  • Il codice venditore (Codice per il quale è referenziata l'azienda presso il factor)
  • Il factor.

Per ogni fattura della ricevuta, la stampa LISFAC restituisce :

  • Il numero fattura
  • La data contabile
  • L'importo di factoring in valuta di transazione
  • La modalità di pagamento
  • La data di scadenza
  • L’identificativo (codice fiscale del cliente)
  • Il nome e l'indirizzo del terzo.

Alla fine della stampa, la stampa LISFAC indica :

  • L'importo totale delle fatture
  • Il numero della quietanza
  • L'importo totale della quietanza.

Sulla pagina seguente, la stampa LISFAC stampa la ricevuta subrogativa propriamente detta e indica :

  • Il codice venditore
  • Il nome del venditore (ragione sociale fornita in parametro al momento del lancio della stampa)
  • Il numero di ricevuta
  • La data di stampa
  • Il factor pagato
  • L'importo della ricevuta.

Limiti

Nel caso in cui si crea una nota credito su una fattura cliente con factoring (che attiva un pareggio parziale minusculo), la stampa LISFAC restituisce solo la fattura, per un importo uguale al saldo restante dovuto.
Di conseguenza, se la nota credito è di un importo equivalente alla fattura (pareggio totale maiuscolo), la stampa LISFAC non restituisce alcun dato.