Stampe > Modulo Terzi > Stampa RAPPRO (Stampa riconciliaz. bancaria) 

La stampa RAPPRO permette di avere la situazione della riconciliazione bancaria per una determinata banca.

Prerequisiti

Accesso alla stampa

Questa stampa è accessibile a partire dal menù di stampe del gruppo Tesoreria.

E' anche richiamata di default dalle seguenti funzioni :

 Contabilità terzi > [Transactions bancaires] > Riconciliazione bancaria

 Contabilità terzi > [Transactions bancaires] > Libro di cassa > Riconciliazione bancaria

 Contabilità terzi > [Transactions bancaires] > [Rapprochement bancaire 2]

Elenco dei criteri

Parametro

Descrizione parametro

Tipo

bandeb

Banca da/a

BAN

datecrdeb

Data movimenti da/a

D

datrbkdeb

Data E/C da/a

D

numrbk

Estratto conto fino al n°

A

impselections

Stampa selezioni (Menù locale No, Si)

M1

reconcildate

[Date de rapprochement]

D

Descrizione della stampa

La testata di RAPPRO presenta le seguenti informazioni:

  • Il codice e la descrizione della banca
  • Il numero e la descrizione del conto associato a questa banca
  • La valuta di gestione della banca
  • La società alla quale è collegata la banca.

Per ogni movimento contabile o bancario, la stampa presenta:

  • Il numero di movimento
  • La data
  • Il riferimento
  • La descrizione.

L'importo a debito o a credito

La stampa RAPPRO presenta prima la situazione "parte banca", poi la situazione "parte società".

Parte banca, la stampa presenta:

  • Il saldo bancario alla data richiesta (si tratta del saldo dell'ultimo estratto bancario anteriore alla data richiesta).
  • Il dettaglio dei movimenti bancari non riconciliati o non spuntati.
  • Il totale dei movimenti bancari non contabilizzati. Questo totale è la somma dei movimenti non spuntati o non riconciliati.
  • Il totale banca. Questo totale è la somma dei movimenti banche riconciliati.

Parte società, la stampa presenta:

  • Il dettaglio dei movimenti contabili non spuntati o non riconciliati
  • Un totale dei movimenti contabili non spuntati o non riconciliati.

Infine, la stampa presenta:

  • Un saldo bancario rettificato (in data della richiesta). Questo saldo corrisponde al TOTALE BANCA + TOTALE MOVIMENTI CONTABILI NON SPUNTATI. Cioè alla somma dei movimenti banca riconciliati e dei movimenti contabili non riconciliati.
  • Un saldo contabile (in data della richiesta). Questo saldo corrisponde al saldo del conto di banca. Cioè alla somma dei movimenti contabili riconciliati e non riconciliati.
  • Una differenza corrispondente al SALDO CONTABILE – SALDO BANCARIO RETTIFICATO. Questo delta deve sempre essere uguale a zero.