Stampe > Modulo Produzione > Stampa RENDMAT (Analisi materiali) 

Questa stampa descrive i risultati delle analisi di produzione asse prodotto e più precisamente il rendimento materiale.

(cf documentazioni Analisi di produzione e Stampa analisi prodotto )

Questa stampa descrive per sito e per famiglia di produzione, i dati dell'ordine di produzione a livello del rendimento materiale, dello scarto teorico (la scheda articolo sito) e dello scarto reale.

Viene effettuata un'aggregazione per articolo e famiglia di produzione.

Prerequisiti

Elenco dei criteri

Parametro

Descrizione parametro

Tipo

mfgfcydeb

Sito produzione da/a

FCY

itmrefdeb

Riferimento articolo da/a

ITM

mfgnumdeb

N° ordine produzione da/a

MFG

enddat

Data fine analisi

D

impselections

Stampa selezioni (Menù locale No, Si)

M1

Descrizione della stampa

Spiegazione delle formule utilizzate

= (consumo dei componenti/fabbisogno effettivo )*100

Rendiemento medio

Il fabbisogno effettivo è calcolato per ogni componente in rapporto alla quantità dichiarata, al legame della distinta base, alla perdita su questo legame.

Scarto constatato = Scarto / realizzato

Lo scarto è la quantità di pezzi dichiarata in stato R

Il realizzato è la quantità totale (A+Q+R) dichiarata

 Esempio di calcolo

Articolo lanciato A, distinta base A: 2B + 1C + 25D

 

B

C

D

Quantità di legame

2 - proporzionale

1 - proporzionale

25 -forfait

Perdita sul legame

10%

5%

0

Operazione di collegamento nel ciclo

OP10

OP20

Nessuna

Quantità lanciata: 100 articoli A

Quantità teorica consumata

Quantità teorica

Consumata

B

(100*2*1.10)

C

(100*1*1.05)

D

 

220

105

25

Avanzamento di produzione

OP10

OP20

 

Quantità realizzata

105

100

 

Quantità rifiutata

5

90

 

Consumo reale

B

C

D

Consumo reale dei componenti

223

103

26

Stato A

Stato Q

Stato R

85

2

3

 

 Quantità dichiarate in produzione (Entrata in stock di A)

Calcolo del fabbisogno effettivo

Componente B

105 *2*1.10 = 231 pezzi

105 : Pezzi dichiarati a livello dell'operazione 10

2 : Quantità sul legame della distinta base 

1.10 : Coefficiente moltiplicatore della perdita (10%)

Componente C

100 *1*1.05 = 105 pezzi

100 : Pezzi dichiarati a livello dell'operazione 20

1 : Quantità sul legame della distinta base 

1.05 : Coefficiente moltiplicatore della perdita (5%)

Componente D

25 :

90 : Pezzi A A dichiarate in entrata di stock

25 : Quantità del legame sulla distinta base (al forfait), nessuna perdita

 

Calcolo totale del fabbisogno effettivo:

231+105 +25 = 361

Consumo effettivo

223+ 106+26 = 355

Rendimento materiale: (355/361)*100 = 98,33 %

Scarto constatato: 3/90 *100 = 3,33 %