Contesto e modalità di funzionamento
Questa regola di workflow è di tipo manuale (il workflow è lanciato sia on-line, sia in batch).
Attiva un messaggio.
La regola di assegnazione CONHIST (Storico connessioni) è utilizzata dalla regola di workflow CONHIST.
Attenzione, questo evento può funzionare solo se viene attivata la traccia degli utenti (parametro TABTRA che deve essere uguale a Si per gli utenti coinvolti).
Si basa sulla lettura della tabella AESPION grazie al modello di dati CONHIST, che legge allo stesso tempo la tabella degli utenti.
Criteri di attivazione
I criteri complementari di attivazione sono i seguenti :
- La lettura viene filtrata per data (la condizione messa di default limita le date a partire dall'inizio del mese definito dalla data corrente meno cinque giorni).
- Si ricercano gli eventi di tipo connessione e sconnessione (identificati dal loro codice).
Destinatari
La scelta dei destinatari è definita nel seguente modo :
- Si raggruppa l'insieme delle righe per codice utente
- Viene inviato un messaggio sia ad una persona destinataria definita in funzione dell'utente connesso nella regola di assegnazione CONHIST, sia al responsabile di primo livello dell'utente trovato utilizzando la funzione AFNC CHEF(utente,livello)
- L'oggetto del messaggio presenta il codice utente coinvolto, ed il corpo è composto da una testata e da una riga per connessione o sconnessione.
Tabelle utilizzate
Le seguenti tabelle sono trattate dalla regola CONHIST :