Contabilità terzi > [Transactions bancaires] > Cancellazione E/C 

Se un E/C, inserito o importato, non è esauriente e non fa ancora riferimento ad una spunta o ad una riconciliazione, è possibile cancellarlo dal file RELBANK.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Indicare il conto banca e il numero di e/c da cancellare. Cliccare su per lanciare la cancellazione.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Il codice banca permette di selezionare la banca sulla quale occorre cancellare l'estratto conto. Di default, il codice della banca collegata al profilo dell'utente, appare. 

Il conto della banca corrispondente viene visualizzato a titolo informativo. 

 

  • Numero E/C (campo RBKNUM)

Numero dell'estratto conto bancario attribuito al momento della sua importazione.

Chiudi

 

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

 
"Impossibile accedere alla banca xxxxx"

Questo messaggio appare quando il codice profilo dell'utente non autorizza l'accesso alla funzione "ANNULLAMENTO E/C BANCARIO" per la banca selezionata.

"Conto in corso di spunta"

Questo messaggio appare se il conto bancario sta per essere spuntato o deselezionato dalle elaborazioni:

  • SUBRAB "RICONCILIAZIONE BANCARIA"
  • SUBCHK "SPUNTA"
  • DEPOINTAGE "ANNULLAMENTO SPUNTA"
  • SPUNTA SENZA CONTROPARTITA "UTICHK"

Questi programmi non possono essere eseguiti contemporaneamente sulla stessa banca.

"E/C spuntato"

Questo messaggio appare se l'e/c da cancellare contiene delle righe spuntate con movimenti contabili. Occorre passare dall'elaborazione di annullamento spunta.

"E/C inesistente su questa banca"

Questo messaggio appare se il numero E/C non è collegato alla banca nel file RELBANK.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione