Quando ci si riferisce ad un altro dossier, per operazioni di copia o di confronto, ad esempio, è possibile usare le seguenti sintassi:
Attenzione: le ultime due sintassi suppongono che esista sul server remoto un dossier avente lo stesso nome del dossier dal quale è stata lanciata la funzione (anche se non è su questo dossier che si lancia la copia).
Se la copia si effettua da un dossier di stesso tipo (per esempio di tipo X3 su un altro dossier di tipo X3), tale condizione è sempre soddisfatta quando si parte dal dossier supervisore (X3 nella fattispecie), poiché ogni installazione di un software con tecnologia adonix presuppone che un dossier supervisore sia installato al minimo sui server in cui sono presenti dei dossier. Si consiglia quindi di utilizzare la copia dal dossier supervisore (X3 se è ADONIX X3) in questo caso: é infatti perfettamente possibile copiare un elemento da un dossier che non è quello corrente (anche se il dossier corrente è proposto di default) su un altro dossier che non è neanche lui quello corrente.
Se la copia si fa tra due software diversi della gamma ADONIX (per esempio Adonix X3, Warehousing GX, Abel X3, Adonix RH), tale condizione non è più soddisfatta. Si consiglia allora di dare i riferimenti sui dossier su cui si intende fare delle copie nel folder di definizione dei legami della scheda dossier.
Inoltre, quando un programma è associata all'elemento del dizionario da copiare, tale programma non viene copiato. Sarà necessario farlo manualmente. Inoltre, gli elementi del dizionario, come ad esempio un tipo di dati, un codice attività ecc… definiti nell'elemento da copiare, non vengono copiati.
Infine, quando le operazioni di copia comportano validazioni (generazione di codice), non sono normalmente realizzate quando il dossier di arrivo è su un server diverso. Allora è meglio passare dalle validazioni del dizionario sul dossier di arrivo.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Non è stato trovato il server identificato dal percorso rete o dal l'indirizzo ip. Secondo le configurazioni di rete, l'inserimento di un nome rete errato può provocare un'attesa abbastanza lunga dopo l'inserimento del campo (poichè il controllo di esistenza del server si fa sulla rete, può capitare un'attesa di un minuto, talvolta anche di più minuti prima che appaia un messaggio di errore).