Vendite > Consultazioni > Consegne > Consegne per periodo 

Questa funzione consentirà di accedere a tre consultazioni grafiche, dopo aver scelto le consegne da selezionare e il tipo periodo da considerare:

  • Imponibile/Categoria: Questa scelta permette di consultare, nel formato di istogramma, l'importo imponibile consegnato per periodo e per categoria di consegna (Normale, Prestito, C/lavoro).
  • Imponibile Fatturato: Questa scelta permette di consultare, nel formato di istogramma, l'importo imponibile consegnato fatturato e non fatturato per periodo. Vengono considerate soltanto le consegne fatturabili.
  • Imponibile Reso: Questa scelta permette di consultare, nel formato di istogramma, l'importo imponibile consegnato e reso per periodo e per categoria di consegna.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Questa videata permette di selezionare le consegne in funzione di molteplici criteri, ma anche di scegliere i criteri temporali e la frequenza di visualizzazione.

  • Società: La società è automaticamente alimentata dalla società del sito di magazzino di default dell'utente. Rimane modificabile e può essere forzata a blank per consultare le consegne di tutte le società. In questo caso, il sito è forzato automaticamente a blank.
  • Sito: Si tratta del sito di spedizione. Questo sito è alimentato automaticamente dal sito di magazzino di default dell'utente. Può essere forzato a blank. In questo caso la consultazione verterà sull'insieme delle consegne della società.
  • Cliente: Quando si accede alla consultazione da una scheda cliente, il codice cliente viene alimentato dal codice cliente della scheda in corso di consultazione. Viceversa il codice cliente non è indicato. Se non si precisa alcun cliente, la consultazione verterà su tutti i clienti del dossier.
  • Normale: Questo check-box permette di selezionare le consegne di categoria "Normale" e "Conto lavoro". Le consegne di c/lavoro non sono fatturabili
  • Prestito: Questo check-box permette di selezionare le consegne di tipo prestito. Queste consegne sono destinate ad essere rese ad una data indicata. In alcuni casi possono essere fatturate quando la data reso prevista è superata
  • Validata: Questo check-box permette di selezionare le consegne validate. Consegne delle quali è stato effettuato lo scarico.
  • Non validata: Questo check-box permette di selezionare le consegne non validate. Sono le consegne in corso di preparazione.
  • Fatturata: Questo check-box permette di selezionare le consegne fatturate
  • Non fatturata: Questo check-box permette di selezionare le consegne non fatturate
  • Resa: Questo check-box permette di selezionare le consegne di tipo prestito totalmente rese o parzialmente rese
  • Non resa: Questo check-box permette di selezionare le consegne di tipo prestito non rese
  • Criteri temporali:

      • Periodicità: Si può scegliere la frequenza di visualizzazione delle informazioni grafiche. Il mese viene proposto di default. Si può anche scegliere la frequenza giornaliera, settimanale, trimestrale, semestrale o annuale.
      • Data inizio: La data inizio è inizializzata dal primo giorno del mese dei due mesi precedenti la data di riferimento.
      • Numero periodi: Si può scegliere il numero di periodi da visualizzare. Se si modifica questa informazione, la data fine verrà cambiata automaticamente in funzione del numero dei periodi e della frequenza scelta.
      • Data fine: La data fine è inizializzata non dalla data del giorno dell'operazione bensì dall'ultimo giorno del mese.

    Videata di inserimento

    Campi

    I seguenti campi sono presenti in questo folder :

    [Sélection]

    • Memo attivo (campo MEMO)

     

    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione delle consegne da visualizzare.

    Criteri di selezione:

    - Società / sito: Bisogna indicare l'uno o l'altro. Se si indica la società, devono essere autorizzati tutti i siti di questa società. Se si indica il sito, questo deve essere autorizzato.

    - Cliente: La consultazione può riguardare tutti i clienti o un cliente in particolare.

    - Intervallo n°di consegna.

    - Intervallo di date.

    - La categoria di consegna da consultare: Consegna normale, Consegna di prestito.

    - Stato delle consegne da consultare: Consegna validata, Consegna non validata.

    - Stato di fatturazione delle consegne: Consegna fatturata, Consegna non fatturata.

    - Stato di reso delle consegne: Consegna restituita (comprende anche le consegne parzialmente restituite), Consegna non restituita.

    Criteri di visualizzazione:

    - Ordine di visualizzazione degli ordini nel riquadro per numero o per data.

    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazione parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.

    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione delle consegne da visualizzare.

    Criteri di selezione:

    - Società / sito: Bisogna indicare l'uno o l'altro. Se si indica la società, devono essere autorizzati tutti i siti di questa società. Se si indica il sito, questo deve essere autorizzato.

    - Cliente: La consultazione può riguardare tutti i clienti o un cliente in particolare.

    - Intervallo n°di consegna.

    - Intervallo di date.

    - La categoria di consegna da consultare: Consegna normale, Consegna di prestito.

    - Stato delle consegne da consultare: Consegna validata, Consegna non validata.

    - Stato di fatturazione delle consegne: Consegna fatturata, Consegna non fatturata.

    - Stato di reso delle consegne: Consegna restituita (comprende anche le consegne parzialmente restituite), Consegna non restituita.

    Criteri di visualizzazione:

    - Ordine di visualizzazione degli ordini nel riquadro per numero o per data.

    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazione parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.

     

    • N° consegna inizio (campo SDHNUMDEB)

     

    • N° consegna fine (campo SDHNUMFIN)

     

    Consegne da elaborare

    • Normale (campo LNDN)

     

    • Prestito (campo LNDO)

     

    • Conto lavoro (campo SCOFLG)

     

    • Intra-sito (campo BETFCYFLG)

    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione delle consegne da visualizzare.

    Criteri di selezione:

    - Società / sito: Bisogna indicare l'uno o l'altro. Se si indica la società, devono essere autorizzati tutti i siti di questa società. Se si indica il sito, questo deve essere autorizzato.

    - Cliente: La consultazione può riguardare tutti i clienti o un cliente in particolare.

    - Intervallo n°di consegna.

    - Intervallo di date.

    - La categoria di consegna da consultare: Consegna normale, Consegna di prestito.

    - Stato delle consegne da consultare: Consegna validata, Consegna non validata.

    - Stato di fatturazione delle consegne: Consegna fatturata, Consegna non fatturata.

    - Stato di reso delle consegne: Consegna restituita (comprende anche le consegne parzialmente restituite), Consegna non restituita.

    Criteri di visualizzazione:

    - Ordine di visualizzazione degli ordini nel riquadro per numero o per data.

    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazione parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.

    • Non fatturabile (campo NONINV)

     

    • Validato (campo CFMFLGO)

    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione delle consegne da visualizzare.

    Criteri di selezione:

    - Società / sito: Bisogna indicare l'uno o l'altro. Se si indica la società, devono essere autorizzati tutti i siti di questa società. Se si indica il sito, questo deve essere autorizzato.

    - Cliente: La consultazione può riguardare tutti i clienti o un cliente in particolare.

    - Intervallo n°di consegna.

    - Intervallo di date.

    - La categoria di consegna da consultare: Consegna normale, Consegna di prestito.

    - Stato delle consegne da consultare: Consegna validata, Consegna non validata.

    - Stato di fatturazione delle consegne: Consegna fatturata, Consegna non fatturata.

    - Stato di reso delle consegne: Consegna restituita (comprende anche le consegne parzialmente restituite), Consegna non restituita.

    Criteri di visualizzazione:

    - Ordine di visualizzazione degli ordini nel riquadro per numero o per data.

    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazione parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.

    • Non validata (campo CFMFLGN)

     

    • Fatturato (campo INVFLGO)

     

    • Non fatturato (campo INVFLGN)

     

    • Reso (campo RTNFLGO)

     

    • Non reso (campo RTNFLGN)

     

    Periodicità

    • Periodo (campo PERCOD)

     

    • Data inizio (campo DLVDATDEB)

    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione delle consegne da visualizzare.

    Criteri di selezione:

    - Società / sito: Bisogna indicare l'uno o l'altro. Se si indica la società, devono essere autorizzati tutti i siti di questa società. Se si indica il sito, questo deve essere autorizzato.

    - Cliente: La consultazione può riguardare tutti i clienti o un cliente in particolare.

    - Intervallo n°di consegna.

    - Intervallo di date.

    - La categoria di consegna da consultare: Consegna normale, Consegna di prestito.

    - Stato delle consegne da consultare: Consegna validata, Consegna non validata.

    - Stato di fatturazione delle consegne: Consegna fatturata, Consegna non fatturata.

    - Stato di reso delle consegne: Consegna restituita (comprende anche le consegne parzialmente restituite), Consegna non restituita.

    Criteri di visualizzazione:

    - Ordine di visualizzazione degli ordini nel riquadro per numero o per data.

    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazione parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.

    • Numero di periodi (campo PERNBR)

     

    • Data fine (campo DLVDATFIN)

    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione delle consegne da visualizzare.

    Criteri di selezione:

    - Società / sito: Bisogna indicare l'uno o l'altro. Se si indica la società, devono essere autorizzati tutti i siti di questa società. Se si indica il sito, questo deve essere autorizzato.

    - Cliente: La consultazione può riguardare tutti i clienti o un cliente in particolare.

    - Intervallo n°di consegna.

    - Intervallo di date.

    - La categoria di consegna da consultare: Consegna normale, Consegna di prestito.

    - Stato delle consegne da consultare: Consegna validata, Consegna non validata.

    - Stato di fatturazione delle consegne: Consegna fatturata, Consegna non fatturata.

    - Stato di reso delle consegne: Consegna restituita (comprende anche le consegne parzialmente restituite), Consegna non restituita.

    Criteri di visualizzazione:

    - Ordine di visualizzazione degli ordini nel riquadro per numero o per data.

    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazione parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.

    Chiudi

     

    Bottoni specifici

    Questo bottone permette di registrare i criteri scelti sotto un codice memo speciale. Il codice memo STD viene proposto sistematicamente quando si accede alla funzione.

    Questo bottone permette di richiamare un memo già registrato.

    Questo bottone permette di cancellare un memo registrato.

    Questo bottone permette di accedere alla consultazione grafica che permette di visualizzare per periodo l'imponibile consegnato per categoria di consegne.

    Questo bottone permette di accedere alla consultazione grafica che permette di visualizzare per periodo l'importo imponibile consegnato non fatturato e fatturato.

    Questo bottone permette di accedere alla consultazione grafica che permette di visualizzare per periodo l'importo imponibile consegnato e reso per categoria di consegne.

    Messaggi di errore

    Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

    Tabelle utilizzate

    SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione