Produzione > Elaborazioni automatiche > Ricalcolo carichi 

Questa funzione permette di ricalcolare il carico di tutti i centri di lavoro per un determinato sito produzione.

Quest'elaborazione ha lo scopo di risincronizzare il carico in relazione ai periodi (buckets) definiti nei parametri di schedulazione di ogni sito in modo che l'interpretazione del carico su un orizzonte che inizi dalla data del giorno sia allineato con la suddivisione in periodi (giorni, settimane, mesi), non slittante.

Si consiglia di eseguire quest'elaborazione regolarmente.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Per un determinato sito di produzione, il sistema seleziona gli ordini di produzione da elaborare la cui data inizio è posteriore alla data di riferimento scelta e di cui almeno un'operazione utilizzi un centro di lavoro incluso nell'intervallo dei centri di lavoro da elaborare.

L'inserimento di un intervallo di centri non è obbligatorio. Se si indica un centro, il sistema effettua solo una rischedulazione degli ordini del centro. Non avviene reinizializzazione della tabella dei carichi (aggiornamento dei buckets e della capacità del centro).

Gli ordini sono elaborati qualunque sia il loro stato (suggerito, pianificato, confermato).

Il calcolo deschedula l'insieme degli ordini di produzione, reinizializza la tabella di carico poi rischedula tutti gli ordini.

Un accesso a questa elaborazione è previsto dalla funzione Centro di lavoro: si consiglia di eseguirla dopo qualsiasi modifica nella descrizione dell'apertura di un centro di lavoro (per esempio modifica delle variazioni di capacità del centro).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Il sito di produzione associato all'utente è proposto di default. Può essere modificato da un altro sito autorizzato per l'utente, secondo le sue abilitazioni.

  • Data di riferim. (campo REFDAT)

Data di riferimento dell'elaborazione.


Intervallo inizio/fine

  • Centro di carico (campo WSTDEB)

Il centro di lavoro è collegato ad un centro di carico. Corrisponde ad una risorsa di produzione su cui è effettuata una operazione di ciclo.

Si tratta di una entità per la quale si richiede la pianificazione del carico e/o l'avanzamento dei tempi di produzione.

Ad ogni centro di lavoro è associato un sito di collegamento.

  • campo WSTFIN

 

  • campo WSTMESS

 

Parametri

  • Rischedulazione (campo JALFLG)

Elaborazione degli ordini di produzione schedulati.

Flag SI/NO.

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNMIWL è previsto per questo.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Intervallo fine minore dell'intervallo inizio

Controllo di coerenza degli intervalli di selezione

Modifica in corso su un altra postazione

Questo messaggio è presente sulla traccia di fine elaborazione se un problema di lock vieta l'aggiornamento.

Rollback a seguito di errore nella transazione

Grave problema di accesso al database.

Nessun ordine di produzione elaborato

Questo messaggio viene visualizzato se non è stata effettuata alcuna eliminazione.

Problema sulla tabella XXXXXXXX

Grave problema di accesso al database.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione