Produzione > Elaborazioni automatiche > Epurazione proposte 

Questa funzione permette di cancellare i suggerimenti generati dall'MRP, l'MP o dal riapprovvigionamento fuori MRP secondo diversi filtri e selezioni.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Prima di lanciare la cancellazione, occorre indicare i filtri e le selezioni sui suggerimenti da elaborare.

Videata di inserimento

Presentazione

Testata

Sito: Sito sul quale si vogliono cancellare i suggerimenti

Filtri

Qui si specifica qual è il tipo di suggerimento da cancellare :

  Suggerimento di produzione

  Suggerimento d'acquisto

  Suggerimento di trasferimento

Selezioni

Sono possibili delle selezioni di suggerimenti su :

  Una formula

  L'origine dei suggerimenti

  Gli articoli

  Le date fine

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Criteri di selezione

Questo campo designa il sito di magazzino e/o di produzione, inizializzato di default con il sito di stock abituale dell'utente.

Inserire, selezionare o digitare con l'editor di formula un'espressione nel formato Safe X3.
Questa formula, costituita da campi delle tabelle incorso, articolo e articolo/sito, è applicata nell'ambito della ricerca come complemento delle selezioni inserite.

SEEINFO Appare un messaggio di anomalia se si fa riferimento a tabelle non utilizzate nel contesto o a variabili sconosciute.

Filtri

  • Proposte di produzione (campo WOSFLG)

Elaborazione delle proposte di produzione.

Flag SI/NO.

  • [Suggestions commande achat] (campo POSFLG)

Elaborazione delle proposte di acquisto.

Flag SI/NO.

  • Suggerimenti c/lavoro (campo EOSFLG)
  • Suggerimenti intra-sito (campo INTFLG)

Elaborazione delle proposte di trasferimento.

Flag SI/NO.

Intervallo inizio/fine

  • [Origine début] (campo ORIDEB)

Origine della proposta (MP, MRP, stock).

  • [Origine fin] (campo ORIFIN)

 

  • Articolo d'inizio (campo ITMREFDEB)

Questo campo indica il riferimento dell'articolo da elaborare.

  • Articolo di fine (campo ITMREFFIN)

 

  • Data fabbisogno inizio (campo ENDDATDEB)

Questo campo definisce la data inizio selezione da inserire.


    • Data fabbisogno fine (campo ENDDATFIN)

    Questo campo definisce la data fine selezione da inserire.

      Chiudi

       

      Job batch

      Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNPURSUG è previsto per questo.

      Messaggi di errore

      Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

      Tabelle utilizzate

      SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione