Stock > Elaborazioni periodiche > Calcolo classe ABC 

Questa funzione permette di calcolare e di aggiornare per un determinato sito le classi A/B/C/D degli articoli.

Questa ripartizione dipende da una formula di tipo ABC e dalla percentuale assegnata alle classi A e B.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Questa funzione è composta da una sola videata che permette di scegliere il sito, la formula da applicare e la ripartizione in % delle classi ABC.

Videata di inserimento

Presentazione

Modalità di calcolo e interpretazione

La formula utilizzata fornisce un risultato (valore senza unità) per articolo, ogni articolo è ordinato in funzione di tale valore.

Il sistema determina in seguito l'ordinamento in relazione al totale del risultato della formula.

La percentuale delle classi è utilizzata per determinare la ripartizione degli articoli in ogni classe.

Un articolo il cui risultato del calcolo è nullo è interpretato come un articolo di classe D.

Esempio

Ripartizione delle classi A,B,C

  • A: 70 %
  • B: 25 %
  • C: 5 %

La formula utilizzata è la seguente: (Numero di uscita nell'anno * valore del prodotto)

Articolo

N° uscita

Valore

Risultato

A1

256

5

1280

A2

354

2,5

885

A3

125

45

5625

A4

2550

0,65

1657,5

A5

1255

2,5

3137,5

A6

985

12

11820

A7

1250

3,5

4375

A8

0

4,5

0

A9

1550

2,5

3875

A10

150

45

6750

Ordinamento e classificazione degli articoli

Articolo

N° uscita

Valore

Risultato

Totale

Totale %

Classe

A6

985

12

11820

11820

30,00

A

A10

150

45

6750

18570

47,13

A

A3

125

45

5625

24195

61,40

A

A7

1250

3,5

4375

28570

72,50

A

A9

1550

2,5

3875

32445

82,34

B

A5

1255

2,5

3137,5

35582,5

90,30

B

A4

2550

0,65

1657,5

37240

94,51

B

A1

256

5

1280

38520

97,75

B

A2

354

2,5

885

39405

100,00

C

A8

0

4,5

0

39405

100,00

D

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Il sito deve essere definito con il flag Stock attivo per autorizzare la catalogazione di un articolo.

Nel caso di una ricerca, la finestra di selezione propone gli articoli referenziati nella tabella articolo-sito.

Blocco numero 2

  • Scelta elaborazione (campo CLCCOD)

Scelta elaborazione: 

Senza aggiornamento: semplice calcolo con ulteriore possibilità di aggiornamento.

Con aggiornamento: la classe calcolata sostituisce la vecchia classe ABC della registrazione articolo-sito.

Solo aggiornamento: i valori calcolati durante la precedente elaborazione "senza aggiornamento" sostituiscono i vecchi valori per ogni sito.

Blocco numero 3

Codice che permette di identificare la formula di calcolo. Una formula di calcolo è un codice abbreviato di una espressione che permette di valutare un risultato utilizzato nelle differenti funzioni del prodotto.

  • Descrizione (campo FORDES)

 

Formula

  • campo FORFOR

 

Percentuali classi

  • Classe A (campo AAABKT)

Indicare in percentuale per le classi "A" "B" e "C" la parte di tale classe rispetto al totale del calcolo. La classe "D" viene calcolata per differenza sul 100%

  • Classe B (campo BBBBKT)

 

  • Classe C (campo CCCBKT)

 

  • Classe D (campo DDDBKT)

 

  • Totale (campo TOTPRC)

 

Popolazione e %

  • Classe A (campo AAABKTNBR)

 

  • campo AAABKTPRC

 

  • Classe B (campo BBBBKTNBR)

 

  • campo BBBBKTPRC

 

  • Classe C (campo CCCBKTNBR)

 

  • campo CCCBKTPRC

 

  • Classe D (campo DDDBKTNBR)

 

  • campo DDDBKTPRC

 

  • Totale (campo ITMPRONBR)

 

  • campo ITMPROPRC

 

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNSTKA è previsto per questo.

Bottoni specifici

La validazione tramite il bottone permette di lanciare l'elaborazione.

Se l'elaborazione è di tipo calcolo, dopo la validazione di quest'ultimo, è definita la periodicità e il numero di articoli trovati per categoria (A, B, C, D). Una volta terminato il calcolo, la validazione tramite tasto fine permette di avere accesso alla traccia del risultato dettagliato. Questa traccia permette di dettagliare per articolo, la nuova classificazione A, B, C indicando per articolo il valore trovato dal risultato.

Se l'elaborazione è soltanto di tipo aggiornamento, dopo la validazione con il bottone OK l'aggiornamento dei dati si effettua senza traccia.

Questo bottone permette di assegnare un codice Memo.

Questo bottone permette di richiamare un codice memo.

Questo bottone permette di cancellare un codice memo.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

 Nome del sito: xxx Scheda inesistente

Questo messaggio appare quando il sito indicato non è un sito dichiarato

Errore valutazione formula

La formula utilizzata dal calcolo non è conforme

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione