Stock > Elaborazioni periodiche > Valorizzazione > Interfaccia contabile 

Questa funzione permette di registrare in contabilità tutti i movimenti di stock.

Questa elaborazione è esclusiva.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Questa funzione è composta da una videata di selezione.

Videata di inserimento

Presentazione

Data elaborazione: deve essere posteriore alla data dell'ultima elaborazione e anteriore alla data del giorno (per evitare di elaborare in modo incompleto i movimenti del giorno). I movimenti di stock creati o modificati dopo l'ultima elaborazione e fino a questa data (compresa) saranno elaborati.

 Data creazione/Data inserimento: Si sceglie su quale data verterà il filtro d'estrazione dei movimenti di magazzino per l'aggregazione.

Verranno considerati tutti i movimenti nei quali questa data non supererà la data elaborazione.

 Sito finanziario: questo campo può essere vuoto. Si lancerà in tal caso la contabilizzazione dei movimenti di tutti i siti.

Programma

In un primo tempo viene generato un programma, poi viene costituita la tabella temporanea della chiave (STJTMP) a partire dalle parametrizzazioni leggendo la tabella STOJOU secondo le selezioni inserite. Ci sarà un record STJTMP per ogni record STOJOU ed la tabella temporanea servirà da tabella attivante per i movimenti automatici.

Di seguito avviene la generazione dei movimenti propriamente detti: il sistema è concepito per generare dei movimenti raggruppati. Siccome il generatore contabile elabora un insieme di record, è obbligatorio utilizzare l'abbreviazione [TB0] quando si fa riferimento ad un campo della tabella attivante. Viene effettuata una rottura principale per coppia (Codice movimento automatico, società). La generazione dei movimenti automatici (Vedi documentazione ...) beneficia di un'azione LIENS dove sono lette le tabelle legate ai magazzini per poter utilizzare i relativi campi nella parametrizzazione delle righe movimento:

Quando la generazione del movimento termina con successo, i record di stock corrispondenti vengono aggiornati: flag contabilizzato a Si, Tipo e numero movimento contabile.

Una traccia descrive il risultato dell'elaborazione con gli errori e/o le parti di movimenti generati.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Elaborazione precedente (campo LASPRODAT)
  • Data elaborazione (campo PRODAT)

Data di elaborazione per l'aggregazione.

Saranno presi in considerazione tutti gli eventi non ancora flaggati o modificati dopo la data dell'ultima elaborazione (in caso di regolarizzazione di prezzo) e la cui data (imputazione o creazione) non supera questa data.

Questa data serve da limite superiore alla data scelta dal campo successivo.

  • Criterio di selezione (campo DATSEL)

Qui si sceglie su quale data verterà il filtro di estrazione dei movimenti di stock per l'aggregazione.

Saranno presi in considerazione tutti i movimenti la cui data non supererà la data di elaborazione.

Sito finanziario per il quale si vuole lanciare la contabilizzazione degli elementi aggregati.

Se non è indicato, la contabilizzazione riguarderà tutti i siti finanziari.

Blocco numero 2

  • campo WERRMSG

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNSTKACC è previsto per questo.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione