Stock > Elaborazioni periodiche > Elimina > Sessioni inventari 

Questa funzione permette di cancellare, per un dato sito di stoccaggio, le sessioni di inventari chiuse e che hanno una data di aggiornamento inferiore alla data indicata.

Questa elaborazione può essere effettuata in modalità diretta, simulazione o Batch.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Una finestra di selezione permette di scegliere i criteri di cancellazione.

Videata di inserimento

Presentazione

Cancellazione sessioni inventari : Una sessione d'inventario (CUNSESSION) contiene delle liste d'inventario (CUNLISTE) e ciascuna lista d'inventario contiene delle righe d'inventario (CUNLISDET).

Una volta indicata la data di riferimento , il sistema cancellerà tutte le sessioni (CUNSESSION) chiuse aventi una data anteriore. In seguito elimina uno ad uno tutti le liste (CUNLISTE) e tutti i dettagli (CUNLISDET) delle sessioni cancellate. La cancellazione si effettua per un dato sito di stoccaggio, il quale è inizializzato di default dal sito dell'utente indicato sul suo profilo funzione.

La casella Simulazione può essere contrassegnata quando non si desidera lanciare l'elaborazione in modalità diretta.

Traccia dell'elaborazione: L'elaborazione genera una traccia che indica le sessioni di inventario eliminate. E' possibile stamparla.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Il sito deve essere definito con il flag Stock attivo per autorizzare la catalogazione di un articolo.

Nel caso di una ricerca, la finestra di selezione propone gli articoli referenziati nella tabella articolo-sito.

  • Data riferimento (campo PURCUNDAT)

Indicare la data di riferimento per la cancellazione Ogni riga di stock nulla senza attività a partire da questa data sarà cancellata. (data ultime entrate/uscite)

Blocco numero 2

  • Simulazione (campo SIM)

  • Modalità simulazione (casella "Simulazione" contrassegnata): viene effettuata una regolarizzazione fittizia dei prezzi uscite. Nessuna modifica è registrata.
    Cliccando su [Ok], alla fine dell'esecuzione, appare un file traccia con il dettaglio dell'aggiornamento effettuato. La regolarizzazione dei prezzi deve essere utilizzata su un prodotto preciso, la simulazione è limitata ad un solo livello di distinta base.

  • Modalità effettiva (casella "Simulazione" non contrassegnata): viene effettuata una regolarizzazione effettiva dei prezzi uscite. E' possibile ottenere un file traccia selezionando "Traccia dettagliata" nel parametro STOTRACE - Livello di traccia aggiornamento stock (Capitolo STO, Gruppo MIS).

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNSTPI è previsto per questo.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Nome del sito: xxx Scheda inesistente

Questo messaggio appare quando il sito indicato non esiste.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione