Produzione > Strumenti > Risincronizzazione carico 

Questa funzione permette di analizzare l'insieme delle registrazioni di carico in corso programmate o confermate e le paragona ai diversi file del database al fine di individuare ed eventualmente correggere eventuali desincronizzazioni.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Questa funzione analizza l'insieme delle registrazioni della tabella OPERATIONS, corrispondenti a degli in corso programmati o confermati (gli in corso suggeriti sono ignorati) relativi al sito di produzione per il quale si effettua l'elaborazione.

Per ogni in corso, il sistema testa le anomalie potenziali quali:

  • Assenza dell'OP
  • Stato incompatibile dell'OP (il sistema verifica che l'OP non sia chiuso)
  • Assenza dell'operazione
  • Stato incompatibile dell'operazione (il sistema verifica che l'operazione non sia esclusa dall'OP o che non sia già saldata).
  • Desincronizzazione delle quantità.
  • Desincronizzazione dei tempi.

Correzione automatica : è possibile effettuare una simulazione di risincronizzazione che non causa nessun aggiornamento dell'in corso ma fornisce una traccia delle anomalie individuate. L’attivazione del parametro « Correzione automatica » permette di eseguire gli aggiornamenti in seguito alle anomalie individuate.

Ricalcolo dei Totali Centri di Lavoro : è possibile permettere che il sistema ricalcoli i totali di tempi previsti e realizzti ed aggiornarli sui centri di lavoro, nel caso in cui sia stata individuata una desincronizzazione.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Criteri di selezione

Il sito di produzione associato all'utente è proposto di default. Può essere modificato da un altro sito autorizzato per l'utente, secondo le sue abilitazioni.

Blocco numero 2

  • Correzione automatica (campo AUTCOR)

Se attivato, questo parametro permette di effettuare le correzioni
appropriate in automatico.



  • Ricalcolo totali centri di carico (campo AUTWST)

Se è attivato, questo parametro permette di effettuare un ricalcolo
dei totali di tempo previsti e realizzati sui centri di lavoro.



Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNSYNCO è previsto per questo.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione