AXWHRCODVAL,AXWHRRGTBRK,AXWHRANDOR,AXORDCOD,AXORDTYP,
FIELD1,FIELD2,FIELD2...
)
#Parametri della query SQL
Value Char AXPARCOD()(1..20)
Variable Char AXPARVAL()(1..20)
Value Integer AXWHRLFTBRK(1..14)
Value Char AXWHRCOD()(1..14)
Value Integer AXWHROPE(1..14)
Value Char AXWHRCODVAL()(1..14)
Value Integer AXWHRRGTBRK(1..14)
Value Integer AXWHRANDOR(1..14)
Value Char AXORDCOD()(1..10)
Value Integer AXORDTYP(1..10)
# Dati restituiti
Variable Char FIELD1()(1..)
Variable Char FIELD2()(1..)
Variable ClbFile FIELD3()(1..)
...
$LOADLINE
#Questa etichetta viene chiamata per ogni record allo scopo di valorizzare i parametri di ritorno
#Viene utilizzata in personalizzazione per aggiungere dei campi specifici (calcolati)
FIELD1(WROWPOS) = [F]FIELD1
FIELD2(WROWPOS) = [F]FIELD2
FIELD3(WROWPOS) = [F]FIELD3
Return
La scheda sotto-programma descrive i parametri del sotto-programma, la loro dimensione ed attribuisce loro dei gruppi di pubblicazione.
I gruppi di pubblicazione per i parametri ed il risultato sono fissi:
Parametro | Gruppo | Descrizione |
AXPARCOD | AX_PAR | Codice variabile contesto X3 |
AXPARVAL | AX_PAR | Valore variabile contesto X3 |
AXWHRLFTBRK | AX_WHR | Livello di aperta parentesi |
AXWHRCOD | AX_WHR | Nome del criterio di selezione |
AXWHROPE | AX_WHR | Operatore di confronto |
AXWHRCODVAL | AX_WHR | Valore del criterio di selezione |
AXWHRRGTBRK | AX_WHR | Livello di chiusa parentesi |
AXWHRANDOR | AX_WHR | Operatore logico di concatenamento |
AXORDCOD | AX_ORD | Nome del criterio di ordinamento |
AXORDTYP | AX_ORD | Valore del criterio di ordinamento |
FIELD1 | RES | Campi dei record restituiti dal web service |
FIELD2 | RES | Campi dei record restituiti dal web service |
FIELD3 | RES | Campi dei record restituiti dal web service |
Questa interfaccia permette di vedere il web service lista di selezione di un oggetto X3 come un fornitore di dati XTEND.
In questo caso, i criteri di selezione da alimentare sono quelli utilizzati per le liste di selezione.
La personalizzazione delle interfacce di tipo 'Accesso' è necessaria quando si desidera restituire dei dati calcolati come ad esempio il prezzo e la disponibilità di un articolo.
Il metodo per realizzare questo tipo di web service è il seguente:
Interfaccia che punta sulla tabella/vista di propria selta.
Le seguenti fasi vengono effettuate in automatico:
1. Generazione programma e sotto-programma
2. Generazione del web service + pubblicazione
1. Duplicare il programma ed il sotto-programma generati e rinominarli a proprio piacimento
2. Aggiungere i parametri da calcolare
3. Valorizzare i parametri nell'etichetta $LOADLINE
Rispettare i nomi dei gruppi di pubblicazione!!