Risoluzione problemi 

Visualizzazione dei caratteri nelle pagine HTML

Pubblicazione del file HTML

Per comprendere appieno i problemi di visualizzazione, bisogna comprendere qual è il circuito che segue un file HTML per essere pubblicato.

-1- Creazione/Salvataggio con il software di creazione web

Il software di creazione web o l'editor di testo salva i file con una certa codifica e con o senza 'Byte Order Mark' o BOM.

Questi parametri sono generalmente modificabili tramite le preferenze del software.

La codifica di default è generalmente Windows-1252 oppure CP1252 per Windows e UTF-8 per Linux.

Si consiglia di configurare l'editor per salvare i file testi in UTF-8 e se possibile con il 'Byte Order Mark' o BOM.

Se la postazione di sviluppo web ed il server XTEND operano con Windows, è possibile utilizzare le codifiche CP1252, ISO-8859-1, ANSI, UTF-8.

Se la postazione di sviluppo web ed il server XTEND sono installati sotto OS diversi, si consiglia caldamente la codifica UTF-8 per tutti i file di testo (html, js, css...) del progetto HTML poichè il server XTEND è in grado di rilevarlo senza la presenza del BOM.

-2- Upload dei file sul server X3

L'upload è generalmente effettuato via FTP.

Verificare che il tipo di trasferimento FTP sia binary per preservare il contenuto del file.

E' caldamente sconsigliato modificare direttamente il contenuto dei file sul server X3.

-3- Lettura dei file da parte del server XTEND via HTTP

Il server XTEND determina la codifica del file nel seguente modo:

1. Lettura del BOM

2. Ricerca di una sequenza UTF-8

3. Parametro di configurazione xtend.server.gensetup.defcharset (CP1252 di default)

4. Codifica di default della piattaforma

Risoluzione

Se i caratteri accentati non vengono visualizzati, significa che il file non ha il BOM e non è codificato in UTF-8 né in CP1252 o ISO-8859-1, cosa rara.

In questo caso occorre:
  • sia configurare l'editor per aggiungere il BOM
  • sia conoscere la codifica dei file (ad esempio tramite il menù 'Formato' dell'editor 'notepad++') ed alimentare il parametro xtend.server.gensetup.defcharset con tale codifica.

L'applicazione XTEND non risponde

La porta HTTPS non funziona

Verificare la configurazione del server.

L'applicazione XTEND non risponde

1. Verificare l'URL
http://host:porta/xtend/page?site=Sito&fldr=Dossier&sol=Soluzione&lang=Lingua

2. Verificare i N° di porta
Definiti nella configurazione del server

3. Verificare che il Dossier X3 sia stato pubblicato sul server X3WEB

4. Verificare che il sito sia pubblicato.

5. Effettuare una validazione totale del sito