Premere il tasto F7 ed il nome della funzione CONSAYU: Casi di utilizzo
Visualizza l'elenco delle schede di parametrizzazione XTEND selezionate per tipo
Per ogni scheda appare l'elenco delle schede di parametrizzazione relative.
Un campo può essere referenziato da un'entità che a sua volta può essere referenziata da un blocco che può essere referenziato da una pagina.
Ogni livello (3 al massimo) utilizza 3 colonne per visualizzare il codice, il tipo (Liv.#-Tipo) e la descrizione della scheda.
Questa funzione è molto utile per:
Premere il tasto F7 ed il nome della funzione AYTFCYGEN: Validazione sito Web
Valida gli elementi selezionati di un sito XTEND: aggiornamento del dizionario XML e visualizzazione di un rendiconto.
Se alla scheda è associata una interfaccia, verifica la coerenza dei dati con i parametri del web service
In fase di sviluppo si consiglia di validare regolarmente tutti gli elementi del sito.
Gli errori di validazione degli elementi sono visualizzati in rosso nel rendiconto.
La validazione genera un nuovo dizionario XML dei parametri XTEND.
Il nuovo dizionario è preso in considerazione automaticamente con reload/F5 della pagina HTML nel browser solo se l'opzione della scheda di parametrizzazione del sito 'Tecnico\Verifica aggiornamento\Dizionario web' è contrassegnata.
Se l'opzione non è attivata, bisogna forzare il ricaricamento del dizionario con l'url:
'http://hostname:port/xtend/svc/SolutionX3/DossierX3/SiteXtend/admin/reposit/reload'
Premere il tasto F7 ed il nome della funzione AYTFCYCOP: Duplicazione sito Web
Permette di copiare (con sostituzione) tutti i parametri e/o il design Html di un sito XTEND (Origine) verso un sito di destinazione nel dossier corrente (default) o un altro dossier.
Copia di un sito dall'ambiente di sviluppo a quello di produzione.
Questa funzione non copia i web service utilizzati dal sito.
Vedere la funzione Copia dei web service.
Premere il tasto F7 ed il nome della funzione AYTWSRGES: Copia web service
Permette di selezionare una o più interfacce di un sito XTEND del dossier X3 corrente e di copiare/pubblicare i web service associati verso un altro dossier.
Per attivare la copia occorre selezionare almeno un'interfaccia nell'elenco.
Questa funzione è accessibile tramite il menù strumenti delle schede di parametrizzazione
Permette di creare i token campi a partire:
Colonna | Descrizione |
Parametro | Codice del campo, della tabella o del parametro del web service |
Descrizione | Descrizione campo |
Token campo | Codice XTEND per il parametro (stesso codice di default) |
Esiste | Contrassegnato se il campo esiste già nel dizionario |
Tipo | Tipo di campo (XTEND) |
Menù | Identificativo del menù per il tipo MenùLocale |
Dimensione | Numero massimo di valori del parametro o campo |
Generazione | Per i campi di dimensione superiore a 1, indica se occorre generare un indice (NOMECAMPO + INDICE). |
Indice | Indice del campo per calcolo del nome |
Occorre validare i campi dopo la generazione affinché vengano considerati dal server XTEND.
La validazione genera un nuovo dizionario XML dei parametri XTEND.
Il nuovo dizionario è preso automaticamente in considerazione sul reload/F5 della pagina HTML nel browser solo se l'opzione della scheda di parametrizzazione del sito'Tecnico\Verifica aggiornamento\Dizionario web' è contrassegnata.
Altrimenti bisogna forzare il refresh del dizionario con la url:
'http://hostname:porta/xtend/svc/SolutionX3/DossierX3/SiteXtend/admin/reposit/reload'
Menù 'Strumenti/Aiuto alla compilazione' della scheda 'Entità'
Questa funzione permette di creare delle entità a partire dai parametri di un'interfaccia.
1. Aprire la funzione Entità
2. Creare una nuova Entità
3. Selezionare il tipo di interfaccia
4. Attivare il menù 'Strumenti/Aiuto alla compilazione'
Dopo aver selezionato l'interfaccia, appare l'elenco dei parametri raggruppati per gruppi di publicazione.
Colonna | Descrizione |
Parametro dell'interfaccia | Codice del parametro del web service |
Gruppo | Gruppo di pubblicazione (sottoprogramma) o codice del blocco (oggetto) |
Descrizione | Descrizione campo per gli oggetti X3 |
Token campi | Codice del token campo XTEND |
Descrizione | Descrizione campo XTEND |
Un'entità XTEND è generalmente associata ad un gruppo di pubblicazione (colonna gruppo) (che rappresenta un blocco videata per un oggetto X3).
L'operazione di creazione consiste nel selezionare i campi tramite doppio-clic sulla prima colonna e nel selezionare un token campo nella colonna 'Token campo'.
Si consiglia di creare tutti i campi XTEND precedentemente, mediante la funzione strumento 'Creazione dei campi'.
Se il campo non esiste è possibile accedere alla funzione 'Token campo' mediante tunnel per crearlo.
Premere il tasto F7 ed il nome della funzione AYTFCYDEL: Eliminazione sito Web
Permette di cancellare i design HTML e/o la parametrizzazione di un sito XTEND.
I web service non sono cancellati poiché possono essere potenzialmente utilizzati da altri siti.
Devono essere eliminati manualmente tramite la funzione GESAWE: Web service
Premere il tasto F7 ed il nome della funzione AYTFCYTAR: Gestione design/archivio
Questa funzione permette di Creare/Ripristinare/Cancellare un archivio (file .tar) che contiene il design HTML di un sito XTEND.
Questa funzione è molto utile per copiare/ripristinare il design HTML di un sito XTEND verso un'altra ubicazione o un altro dossier X3.
Premere il tasto F7 ed il nome della funzione GESAYU: Parametrizzazione avanzata
Questa funzione presenta l'elenco dei parametri che non sono modificabili tramite le schede di parametrizzazione.
Viene utilizzata per l'applicazione delle patch del server XTEND.
Premere il tasto F7 ed il nome della funzione PRHBATCH: Generazione elenco di valori
Questa funzione genera gli elenchi di valori delle valute e dei paesi basati sulle tabelle TABCUR e TABLAN.
Serve da esempio per la generazione degli elenchi di valori via batch.