Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Un riferimento Selezione viene obbligatoriamente definito per una società.
Questa selezione è costituita da 1 a 5 criteri parametrizzati ognuno su una delle righe del riquadro e collegati al successivo da uno dei seguenti operatori logici: E, O.
L'inserimento di un criterio di selezione si effettua nel seguente modo:
1/ Inserire o selezionare nell'elenco ottenuto con un clic destro il campo della tabella dei beni contabili FXDASSETS che contiene l'informazione su cui si applica la selezione.
2/ Selezionare in seguito l'operatore: Indifferente, Uguale, Diverso, Maggiore o uguale, Minore, minore o uguale, Come.
L'operatore Come è valido esclusivamente per i campi numerici. Permette di utilizzare dei meta-caratteri.
3/ Inserire un valore. L'elenco dei valori possibili per il campo scelto può essere ottenuto con un clic destro quando questi valori sono contenuti in un menù locale o in una tabella (tabella diversa, tabella comune, tabella contabile...).
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
|
| Descrizione della selezione. |
| Questo campo, non modificabile, visualizza il riferimento della società di origine sulla quale si applica la selezione. |
Blocco numero 2
|   |
| Indicare un campo della tabella. |
| Indicare l'operazione di confronto:
|
| Questo campo permette di indicare il valore di confronto (senza gli apici per i campi alfabetici). |
| Indicare il legame tra le righe di criteri. Esempio: |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
|   |
Blocco numero 3
|   |
Chiudi