Utilizzo > Connettori > MES > Param. MES 

Questa funzione permette di parametrizzare l'interfaccia con il prodotto MES OSYS.

Questa interfaccia viene utilizzata per gestire, tramite file di dati in formato .csv, i flussi provenienti ed a destinazione di OSYS.

Questi flussi, che vertono sul modulo Produzione, sono i seguenti:

Flussi X3 verso OSYS:

  • Matricole
  • Cause dello scarto
  • Centri di lavoro
  • Ordini di produzione
  • Operazioni
  • Materiali

Flusso OSYS verso X3:

  • Avanzamenti operativi
  • Avanzamento materiale
  • Dichiarazione di produzione 

SEEREFERTTO Dopo aver effettuato la parametrizzazione, il lancio dell'elaborazione avviene attraverso la funzione: Lancio interfaccia MES.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Indicare i modelli di export e di import da utilizzare.

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Identificativo (campo ID)

Codice che identifica la parametrizzazione dell'interfaccia.

  • campo INTIT

 

Export

Selezionare il codice del modello.

 

 

Questo campo permette di indicare un riferimento di selezione dei centri di lavoro che sarà proposto, di default, durante il lancio dell'elaborazione di interfaccia.

Ordine Produzione

Questo campo permette di indicare un riferimento di selezione degli ordini di produzione che sarà proposto, di default, durante il lancio dell'elaborazione di interfaccia.

Selezionare il codice del modello.

Questo campo permette di indicare un riferimento di selezione degli ordini di produzione - articoli che sarà proposto, di default, durante il lancio dell'elaborazione di interfaccia.

Selezionare il codice del modello.

Questo campo permette di indicare un riferimento di selezione degli ordini di produzione - operazioni che sarà proposto, di default, durante il lancio dell'elaborazione di interfaccia.

Selezionare il codice del modello.

Questo campo permette di indicare un riferimento di selezione degli ordini di produzione - materiali che sarà proposto, di default, durante il lancio dell'elaborazione di interfaccia.

Import

Selezionare il codice del modello.

 

 

  • Stato default (campo DEFSTA)

Stato di default delle righe create durante l'import delle dichiarazioni di produzione.

Blocco numero 5

  • Tipo di destinazione (campo TYPEXP)

 

  • Directory di lavoro (campo VOLFILWRK)

 

  • Directory salvataggio (campo VOLFILSTO)

 

Chiudi

 

Principi di funzionamento

L'elaborazione tramite interfaccia si effettua utilizzando file i cui nomi sono fissi ed i cui formati sono definiti da modelli di import e di export predefiniti e preposti ad ogni flusso.

Flussi di export: X3 - - - > OSYS

Flusso

Modello

File

Matricole

 MESTMA

 TMA.txt

Scarti

 MESTSR

 TSR.txt

Centri di lavoro

 MESMWS

 MWS.txt

 Ordini di produzione
(articoli)

 MESMFI

 MFI.txt

Operazioni

 MESMFO

 MFO.txt

Materiali

 MESMFM

 MFM.txt

Flussi di import: OSYS - - - > X3

Flusso

Modello

File

Avanzamenti operativi

 MESMKO

 MKO.txt

Avanzamenti dei materiali

 MESMKM

MKM.txt

Dichiarazione di produzione 

 MESMKI

MKI.txt

SEEWARNING Questi modelli, predefiniti, possono essere oggetto di una reinstallazione. Si sconsiglia quindi di modificarne il contenuto. Se tuttavia fosse necessario modificare un modello, (aggiunta di campi, ad esempio), è possibile duplicarlo.

Particolarità di ogni modello

Modelli di export

MESMWS: Centri di lavoro

  • La struttura seguente viene esportata verso OSYS:
     
    - Sito
    - Centro di carico
    - Centro di lavoro
     
    SEEINFO Gli schemi settimanali e le variazioni di capacità non vengono esportati.
     
  • Il campo WSTTYP - Tipo di centro può assumere i seguenti valori:
     
    1 - Macchina
    2 - Manodopera
    3 - Conto lavoro
     
    SEEINFO Poiché il conto lavoro non è gestito in OSYS, le righe aventi il valore 3 nel campo WSTTYP non vengono esportate.

MESMFI: Ordini di produzione

  • Vengono esportati solo gli OP confermati (MFGSTA = 1 ).
     
  • Quando il campo BPCTYPDEN - Tipo destinatario = 0, il destinatario corrisponde ad un cliente ed il documento di origine (campo VCRNUMORI) contiene il n° d'ordine.
     
  • Il lotto e l'ubicazione vengono alimentati se possibile; in import delle dichiarazioni di produzione saranno autorizzati solo i valori esportati.

MESMFO: Operazioni

  • Vengono esportati solo gli OP confermati (MFGSTA = 1 ).
     
  • Vengono esportate solo le operazioni il cui centro non è un centro di conto lavoro.
     
  • Vengono esportate solo le fasi aventi un avanzamento normale o con intervallo (DACMST = 2 o 3).

MESMFM : Materiali

  • Vengono esportati solo gli OP confermati (MFGSTA = 1 ).
     
  • Quando il campo BOMOPE - Numero dell'operazione non è alimentato nella tabella MFGMAT (campo facoltativo), viene esportato il numero della prima operazione dell'OP.
     
  • La Descrizione (campo BOMSHO) viene alimentata sia con la descrizione trovata per il materiale sull'ordine di produzione, sia direttamente con la descrizione dell'articolo.

Modelli di import

MESMKO: Avanzamenti operativi

  • Se nel file in input il flag di saldo vale 2, l'operazione viene saldata.
    SEEINFO E' possibile effettuare degli avanzamenti su un'operazione saldata.
     
  • Durante l'import degli avanzamenti operativi, un controllo verifica se lanciare o meno gli import di avanzamenti materiali e dichiarazioni di produzione.
    Gli avanzamenti materiali e dichiarazioni di produzione non vanno importati quando l'avanzamento operativo li genera in automatico. Tale comportamento è funzione della parametrizzazione definita nella transazione di inserimento Piano di avanzamento dei tempi, utilizzato per l'import nell'X3. La scelta di questa transazione avviene grazie al parametro MKOTRSNUM - Trans. avanzamento tempi import); questo viene richiamato nella videata di Lancio dell'elaborazione di interfaccia.

MESMKI: Dichiarazione di produzione 

  • Durante l'import delle dichiarazioni di produzione, le righe sono create utilizzando lo stato di default indicato sulla videata di lancio dell'elaborazione di interfaccia.
     
  • Durante l'import delle dichiarazioni di produzione, un controllo verifica se lanciare o meno gli import di avanzamenti materiali.
    Gli avanzamenti materiali non vanno importati quando la dichiarazione di produzione li genera in automatico. Tale comportamento è funzione della parametrizzazione definita nella transazione di inserimento Piano di produzione, utilizzato per l'import nell'X3. La scelta di questa transazione avviene grazie al parametro MKITRSNUM - Trans. dich. produzione import; questo viene richiamato nella videata di Lancio dell'elaborazione di interfaccia.

SEEINFO In modalità Server, quando viene riscontrato almeno un errore in import, il relativo file viene spostato nella directory di salvataggio con il suo nome seguito della data/ora e dall'estensione ".err".
Viene anche copiato in questa directory il file di traccia corrispondente, con il nome "TRA" seguito della data/ora e dall'estensione ".tra".

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione