Dopo aver effettuato la parametrizzazione, il lancio dell'elaborazione avviene attraverso la funzione: Lancio interfaccia MES.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Indicare i modelli di export e di import da utilizzare.
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Codice che identifica la parametrizzazione dell'interfaccia. |
|   |
Export
| Selezionare il codice del modello. |
|   |
|   |
| Questo campo permette di indicare un riferimento di selezione dei centri di lavoro che sarà proposto, di default, durante il lancio dell'elaborazione di interfaccia. |
Ordine Produzione
| Questo campo permette di indicare un riferimento di selezione degli ordini di produzione che sarà proposto, di default, durante il lancio dell'elaborazione di interfaccia. |
| Selezionare il codice del modello. |
| Questo campo permette di indicare un riferimento di selezione degli ordini di produzione - articoli che sarà proposto, di default, durante il lancio dell'elaborazione di interfaccia. |
| Selezionare il codice del modello. |
| Questo campo permette di indicare un riferimento di selezione degli ordini di produzione - operazioni che sarà proposto, di default, durante il lancio dell'elaborazione di interfaccia. |
| Selezionare il codice del modello. |
| Questo campo permette di indicare un riferimento di selezione degli ordini di produzione - materiali che sarà proposto, di default, durante il lancio dell'elaborazione di interfaccia. |
Import
| Selezionare il codice del modello. |
|   |
|   |
| Stato di default delle righe create durante l'import delle dichiarazioni di produzione. |
Blocco numero 5
|   |
|   |
|   |
Chiudi
L'elaborazione tramite interfaccia si effettua utilizzando file i cui nomi sono fissi ed i cui formati sono definiti da modelli di import e di export predefiniti e preposti ad ogni flusso.
Flussi di export: X3 - - - > OSYS
Flusso | Modello | File |
Matricole | MESTMA | TMA.txt |
Scarti | MESTSR | TSR.txt |
Centri di lavoro | MESMWS | MWS.txt |
Ordini di produzione | MESMFI | MFI.txt |
Operazioni | MESMFO | MFO.txt |
Materiali | MESMFM | MFM.txt |
Flussi di import: OSYS - - - > X3
Flusso | Modello | File |
Avanzamenti operativi | MESMKO | MKO.txt |
Avanzamenti dei materiali | MESMKM | MKM.txt |
Dichiarazione di produzione | MESMKI | MKI.txt |
Questi modelli, predefiniti, possono essere oggetto di una reinstallazione. Si sconsiglia quindi di modificarne il contenuto. Se tuttavia fosse necessario modificare un modello, (aggiunta di campi, ad esempio), è possibile duplicarlo.
MESMWS: Centri di lavoro
MESMFI: Ordini di produzione
MESMFO: Operazioni
MESMFM : Materiali
MESMKO: Avanzamenti operativi
MESMKI: Dichiarazione di produzione
In modalità Server, quando viene riscontrato almeno un errore in import, il relativo file viene spostato nella directory di salvataggio con il suo nome seguito della data/ora e dall'estensione ".err".
Viene anche copiato in questa directory il file di traccia corrispondente, con il nome "TRA" seguito della data/ora e dall'estensione ".tra".