Dati di base > Tabelle Articoli > Politiche riapprovvigionamento 

Questa funzione ha l'Obiettivo di definire la politica di riapprovvigionamento.

La politica di riapprovvigionamento è utilizzata nelle elaborazioni Calcolo Fabbisogni Netti (MRP) e Master Plan (MP). E' collegata all'articolo sito.

La Politica di riapprovvigionamento permette per un dato articolo di precisare alcuni dettagli durante l'elaborazione del calcolo dei fabbisogni (MRP e MP) cioè il tipo di suggerimento, la quantità di riapprovvigionamento, il frazionamento, lo stock di sicurezza, l'utilizzo della percentuale di perdita e dell'analisi di ripianificazione.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Tipo di suggerimenti

L'elaborazione del calcolo dei fabbisogni genera due tipi di informazioni:

  • Per esempio, un suggerimento di riapprovvigionamento (WOS, POS, TRS) su un composto di distinta base
  • Un fabbisogno indotto sui componenti, generato dal fabbisogno di copertura sul composto.

Spiegazione del fabbisogno indotto (traccia) :

Un suggerimento di riapprovviggionamento viene generato su un composto di distinta base, in riferimento ad una richiesta.

Sia il suggerimento che le risorse già presenti su un componente (ordini pianificati o confermati), attivano un fabbisogno indotto sugli eventuali componenti (tipo d'ordine MWS, MWP o MWF, secondo lo stato della risorsa composto).

Il fabbisogno indotto ha lo stesso numero di documento dell'ordine che ha originato il fabbisogno.

I possibili valori del tipo di suggerimento sono:

  • Nessuna elaborazione: Non vi è elaborazione sul composto e sui componenti associati.
  • Suggerimenti senza traccia: L'elaborazione genera dei suggerimenti sui composti e genera delle tracce (fabbisogni indotti) e dei suggerimenti sui componenti.
  • Suggerimento senza traccia sui componenti: L'elaborazione genera dei suggerimenti sul composto senza generare dei fabbisogni indotti sui componenti quindi nessun suggerimento generato da questi fabbisogni indotti.
  • Generazione delle sole tracce: L'elaborazione non genera suggerimenti sul composto, ma genera dei fabbisogni indotti sui componenti. La generazione delle sole tracce ha valenza nell'ambito di un utilizzo degli articoli fantasma.

Quantità di riapprovvigionamento

Questo parametro permette di fissare la quantità proposta per il riapprovvigionamento rispetto al fabbisogno. Le diverse scelte possibili sono:

  • La quantità netta: La quantità netta rappresenta la quantità esatta del fabbisogno.
  • La quantità minima senza arrotondamento: La quantità minima senza arrotondamento rappresenta un suggerimento minimo uguale alla quantità del lotto economico.
  • La quantità minima con arrotondamento: La quantità minima con arrotondamento rappresenta un suggerimento uguale ad un modulo della quantità del lotto tecnico. Questo modulo è un numero intero (intero superiore alla frazione Fabbisogno / Lotto tecnico)

Frazionamento

Il frazionamento rappresenta la possibilità di stabilire dei suggerimenti di quantità uguale al lotto tecnico. Questi suggerimenti possono essere posizionati in parallelo o successivamente.

  • Nessun frazionamento: Il suggerimento non sarà frazionato.
  • Frazionamento parallelo: Il fabbisogno sarà espresso in n modulo del lotto tecnico avente la stessa data fine.
  • Frazionamento successivo: Il fabbisogno sarà espresso successivamente in n modulo del lotto tecnico, schedulato nel tempo.

Esempio

Articolo A1: Lotto economico: 500 pezzi / Lotto tecnico: 100 Pezzi

Stock di partenza: 0

Politica di riapprovvigionamentoFrazionamentoSe fabbisogno = 450<quantità minimaSe fabbisogno = 650>quantità minima
Fabbisogno nettoNessun frazionamento1 sugg = 4501 sugg = 650
Frazionamento per lotto4 sugg di 100 + 1 sugg di 506 sugg di 100 + 1 sugg di 50
Quantità minima senza arrotondamento lottoNessun frazionamento1 sugg di 5001 sugg di 650
Frazionamento per lotto5 sugg di 1006 sugg di 100 + 1 sugg di 50
Quantità minima con arrotondamento lottoNessun frazionamento1 sugg di 5001 sugg di 700
Frazionamento per lotto5 sugg di 1007 sugg di 100

Stock di sicurezza

Bisogna indicare se lo stock di sicurezza è incluso nel fabbisogno.

Analisi di ripianificazione

Bisogna indicare se una analisi di ripianificazione deve essere effettuata oltre l'orizzonte confermato dell'articolo.

 Percentuale di perdita articolo

Occorre contrassegnare questa casella se i suggerimenti di produzione devono essere maggiorati della percentuale di perdita dell'articolo sito e se le quantità restanti degli ordini di produzione in corso devono essere ridotte della stessa percentuale.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Politica riapprovv. (campo REOPOL)
  • Descrizione (campo TRPAXX)

Blocco numero 2

  • Descrizione breve (campo TRPSHOAXX)

Questa descrizione breve viene utilizzata come titolo nelle videate e nelle stampe. E' traducibile e viene registrata nella lingua di connessione dell'utente.
Se si desidera tradurre questa descrizione in un'altra lingua, è possibile accedere con un clic destro a partire da questo campo alla funzione "Traduzioni in linea".

Di default, la descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna di un dato vengono registrate (in creazione/modifica) nella lingua di connessione dell'utente. Grazie alla funzione Traduzioni in linea (clic destro a partire da questo campo), è traducibile in un'altra lingua.

Nella finestra di traduzione in linea del campo attivo, aggiungere un nuovo codice lingua con la traduzione in questa lingua.

Un utente che si connetta in una delle lingue tradotte disporrà della descrizione breve, la descrizione estesa o la testata di colonna nella sua lingua di connessione se definita, altrimenti sarà disponibile nella lingua di default del dossier.

  • Tipo proposta (campo SUGTYP)

Scelta tipo di suggerimenti da generare nel calcolo dei fabbisogni

  • Nessun suggerimento
  • Suggerimenti con tracce sui componenti
  • Suggerimenti senza tracce sui componenti
  • Generazione delle sole tracce (articoli fantasma)
  • Qtà riapprovv. (campo REOQTYCOD)

Scelta calcolo quantità suggerita

  • Quantità netta del fabbisogno
  • Quantità minima senza arrotondamento lotto tecnico superiore
  • Quantità minima con arrotondamento lotto tecnico superiore
  • Frazionamento (campo SPLCOD)

Frazionamento: scegliere
- Nessun frazionamento (un solo suggerimento)
- Frazionamento parallelo (n suggerimenti alle stesse date)
- Frazionamento successivo (n suggerimenti schedulati)

Blocco numero 3

  • Stock sicurezza (campo SAFSTOCOD)

Contrassegnare se lo stock di sicurezza deve essere aggiunto al fabbisogno

  • Analisi ripianif. (campo PLNANYCOD)

Contrassegnare se occorre effettuare un'analisi di ripianificazione al di là dell'orizzonte confermato dall'articolo.

  • Applicare % perdita (campo SHRFLG)

Chiudi

 

Stampe

Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :

 TABREOPOL : Politica riapprovvigionamento

Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione