Parametrizzazione > Cespiti > Alimentazione campi utente 

Questa videata permette di parametrizzare il transito di informazioni tra i campi di un oggetto di origine ed i campi liberi di un oggetto di destinazione.

La versione attuale del prodotto permette solamente la parametrizzazione del transito di informazioni tra
 Spesa/e e Bene contabile. Questo transito viene attuato durante la creazione o l'implementazione di un bene contabile tramite raggruppamento di una o più spese.

La parametrizzazione del transito consiste nel precisare:

 i campi Spesa contenenti l'informazione che deve transitare verso il Bene contabile

e per ognuno di questi campi:

 il Campo Liberodel Bene contabilenel quale l'informazione verrà registrata.

 

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Questa videata è costituita:

- da una testata che permette di precisare la società per la quale si definisce il transito di informazioni, la descrizione di questo transito, l'oggetti di partenza e quello di arrivo.

- da un folder contenente un riquadro che permette di selezionare i campi di origine e quelli di destinazione e di parametrizzare le modalità del transito tra questi campi.

 

Testata

Presentazione

La testata permette:

- di identificare la società per la quale è definito il transito di informazioni dei campi liberi,

- di inserire la descrizione della regola,

- di precisare l'oggetto di partenza e quello di destinazione.

Se non si indica una società, la parametrizzazione sarà applicata di default a tutte quelle società che non possiedono una propria parametrizzazione.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Indica la società alla quale si applica la parametrizzazione. Se la società non è specificata, la parametrizzazione sarà applicata di default a tutte quelle società che non possiedono una propria parametrizzazione.

  • Oggetto sorgente (campo OBJSRC)

Questo campo permette di precisare l'oggetto di origine.

  • Oggetto arrivo (campo OBJDES)

Questo campo permette di precisare l'oggetto di destinazione.

  • Descrizione (campo DES)

Descrizione della parametrizzazione.

Chiudi

 

Folder Transito

Presentazione

Questo folder è costituito da un riquadro che permette:

 di elencare i campi delle spese e definire per ognuno di loro il campo libero di destinazione nel quale verrà registrato il dato,

 di parametrizzare, per ognuno di questi campi, la regola di alimentazione del campo libero del bene, nel caso in cui tale bene sia collegato a più spese.

Questa regola di alimentazione viene così definita:

Somma: questo campo è riservato ai campi numerici. Posizionato a Si, permette di precisare che si tratta della totalizzazione dei valori delle differenti spese raggruppate che deve figurare nel campo di destinazione del bene.

 Stesso valore: Quando viene posizionato a Si, questo campo significa che se tutte le spese hanno lo stesso valore, tale valore verrà copiato nel campo libero del bene. Viene posizionato a No per indicare che il valore presente sulle spese non alimenterà il campo libero del bene. In questo caso diventa allora possibile inserire nel campo corrispondente un valore Costante. Se non si inserisce una costante, sarà il valore presente sulla spesa principale ad alimentare il bene contabile.

 O vuoto: questo campo è associato al campo precedente quando questo vale Si. Permette di precisare che se su alcune spese il valore non è presente, nel campo libero del bene verrà copiato quello presente sulle altre spese. Posizionato a No, indica che il valore deve essere identico su tutte le spese per poter essere copiato nel campo libero del bene contabile.

Vuoto/principale: questo campo è associato ai 2 campi precedenti quando questi valgono Si. Permette di precisare se il campo libero di destinazione resterà vuoto o se invece assumerà il valore della spesa principale quando non si verificano le condizioni Stesso valore o Vuoto.

Costante: questo campo è accessibile se il campo Stesso valore è a No. Permette di precisare un valore costante da copiare nel campo libero del bene, indipendentemente dal valore presente sulle spese.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro Lista dei valori

  • Campo sorgente (campo CODZONSRC)

Questo campo permette di precisare il campo di origine. Uno stesso campo può essere utilizzato più volte come campo di origine.

  • Descrizione (campo ZINTITSRC)

 

  • Campo arrivo (campo CODZONDES)

Questo campo permette di precisare il campo di destinazione. Si tratta obbligatoriamente di un campo libero che può essere utilizzato solo una volta. Il campo libero alimentato deve essere di stessa natura del campo origine scelto: alfanumerico, importo o data. La sua dimensione deve essere maggiore o uguale a quella del campo di origine.

  • Descrizione (campo ZINTITDES)

 

  • Totale (campo CUM)

Questo campo è accessibile solo per i campi numerici. Permette di precisare che il campo di destinazione riceverà una totalizzazione del campo di origine nel caso in cui vengano raggruppate più registrazioni di origine per alimentarne una di destinazione.

  • Stesso valore (campo ALLVALEQU)

Questo campo permette di precisare che tutti i record di origine devono avere lo stesso valore in questo campo affinché tale valore possa essere copiato nel campo del record di destinazione. Se questo campo ha come valore "No", il campo di destinazione riceverà il valore presente sul record di origine "principale" oppure il valore indicato nel campo "Costante".

  • O vuoto (campo ORNUL)

La parametrizzazione di questo campo è utilizzata quando il campo "Stesso valore" è a "No". Permette di precisare che se su alcuni record di origine il campo non è alimentato, il valore presente sugli altri record verrà comunque copiato nel campo del record di destinazione.

  • Vuoto/Principale (campo FREMAI)

La parametrizzazione di questo campo è utilizzata quando il campo 'Stesso valore' ha come valore 'SI' Permette di indicare il valore che assumerà il campo ricevente se la condizione 'Stesso valore' o 'Stesso valore o vuoto' non è verificata al momento del passaggio. Sia questo valore non viene indicato (il campo resta vuoto o se aveva un valore, quest'ultimo viene cancellato), sia viene alimentato con quello contenuto nella registrazione "Principale".

  • Costante (campo CNSVAL)

La parametrizzazione di questo campo è utilizzata quando il campo "Stesso valore" è a "No". Permette di precisare un valore costante che servirà ad alimentare il campo di destinazione. Il valore inserito deve rispettare la natura del campo di destinazione.

Chiudi

 

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

"I tipi di dati devono essere uguali"

Un campo libero di destinazione deve obbligatoriamente essere di stessa natura del campo di origine. Ad esempio, un campo origine di tipo Importo può avere come campo di destinazione solo un campo libero di tipo Importo.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione