Traduzione on line delle descrizioni 

In un certo numero di dati dei software scritti in tecnologia adonix, le descrizioni associate alle schede sono traducibili. Ciò corrisponde a dei tipi di dati dedicati:

  • si tratta sia dei dati di tipo ATX. I testi vengono allora memorizzati in una tabella dizionario dedicata: la tabella ATEXTE. Questi testi sono riservati agli sviluppi (standard e specifici) e sono aggiornati da funzioni particolari.
  • oppure si tratta di menù locali, memorizzati nella tabella APLSTD. Anche qui delle funzioni dedicate (di livello sviluppo o parametrizzazione) permettono di tradurli.
  • oppure si tratta del tipo di dati il cui codice inizia con AX. I testi traducibili, che sono riservati alle applicazioni, vengono allora memorizzati nella tabella ATEXTRA.

I dati di tipo ATEXTRA possono essere inseriti in ogni scheda per cui sono necessarie delle descrizioni traducibili, questo inserimento può essere effettuato da ogni utente abilitato. E' quindi importante poter inserire simultaneamente dei testi in altre lingue (l'elenco delle lingue non è obbligatoriamente limitato alle lingue in cui è disponibile l'interfaccia utente del software, contrariamente ai testi dei primi due tipi).

Una funzione, accessibile con clic destro da ogni campo di questo tipo, permette di accedere alle traduzioni on line. E' qui descritta.

Videata di inserimento delle traduzioni

Presentazione

La videata che si apre permette allora di inserire le varie traduzioni del testo d'origine in tutte le lingue desiderate.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

Definisce la lingua in cui si esprime un testo.

  • Testo (campo TEXTE)

Questo testo associato alla scheda d'origine e alla lingua può essere utilizzato sulle stampe.

Chiudi