Dati di base > Tabelle Comuni > Lingue 

Questa tabella permette di definire i codici lingua utilizzati nel software.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

L'inserimento dei codici lingua si effettua in un riquadro nel quale, oltre al codice lingua e le descrizioni (brevi/lunghe) associate, si definisce:

  • la conversione o meno (e se sì in quale lingua) degli importi in tutte le lettere espresse nelle stampe del software. Il menù locale numero 201 definisce le scelte possibili per questo campo.
  • il fatto che la lingua sia specifica o no. Ciò è utilizzato al momento dell'aggiornamento di dossier per sapere se i testi standard del dizionario (tabella ATEXTE) e i menù locali (tabella APLSTD) associati ad una lingua debbano essere o no rispettati.

SEEREFERTTO La parametrizzazione di una lingua specifica è dettagliata nella documentazione Aggiunta di una lingua non standard.

Questa tabella può ovviamente essere implementata aggiungendo delle lingue (si preciserà che si tratta di lingue specifiche). E' invece obbligatorio non cambiare i codici delle lingue già esistenti, ed in particolare delle lingue standard (ENG, FRA, ITA, POR, SPA…).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

Codice controllato nella tabella delle lingue che permette di definire la lingua di un terzo.

  • Descrizione (campo INTDES)

Descrizione
Descrizione su 30 caratteri alfanumerici.


  • Descr. breve (campo INTSHO)

Descrizione breve su 10 caratteri alfanumerici.

  • Conversione (campo LANCNV)

Codice di conversione associato alla lingua che permette il tipo di conversione degli importi in lettere.
I codici di conversione sono parametrizzabili nel capitolo 201 del menù ../Messaggi.

  • Standard (campo LANSTD)

Vale Si se la lingua è in dotazione standard per il software.

  • Codice iso (campo LANISO)

Corrisponde al codice lingua ISO (che è utilizzata soprattutto per il Web).

  • Lingua unicode (campo LANUNI)

Questo flag indica se la lingua utilizzata necessita di essere in unicode (cioè se un set di caratteri nazionali su un byte è sufficiente o meno per codificare la totalità dei caratteri necessari).

  • Lingua di connessione (campo LANCON)

Se questo campo è uguale a Si, è possibile utilizzare il codice lingua come lingua di lavoro sul dossier. Ciò suppone d'altronde che le traduzioni esistano e che la lingua venga definita come una lingua utilizzata nella parametizzazione di dossier.

Questo campo permette di definire una lingua di sostituzione alla lingua di connessione, generalmenteper il lancio della stampa.

 

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione