Contabilità terzi > [Transactions bancaires] > Import E/C bancario 

Il programma SUBRBK permette di importare un estratto conto bancario memorizzato in un file ASCII.

Ad ogni anomalia rilevata, il file traccia viene aggiornato ed il blocco di movimenti (composto da un record vecchio saldo, da un record movimento e da un record nuovo saldo) che comporta l'anomalia non viene importato.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Nella finestra di dialogo, indicare il nome e la posizione del file da importare (con possibilità di ricerca nelle directory con tasto destro) ed il conto di banca interessato.

Il file traccia riporta le anomalie riscontrate. In particolare, deve esserci obbligatoriamente corrispondenza tra l'IBAN trasmesso nel file E/C e l'IBAN parametrizzato nella tabella dei conti di banca.

Viene generato un e/c nella tabella degli e/c RELBAN con un numero incrementato nel contatore.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

  • campo TYPEXP

Nessun help collegato a questo campo.

  • Nome del file (campo VOLFIL)

 

  • Tutti i conti (campo ALLBAN)

Il codice banca permette di importare dall'e/c esclusivamente i movimenti di un conto bancario.
Questo campo viene inizializzato con il codice della banca della prima riga di testata (record di codice "01") del file da importare.
Se questo campo viene lasciato vuoto, viene importato tutto l'estratto conto.

 

Chiudi

 

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch, ma non esiste job standard dedicato al suo lancio.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

"Questo file è una directory"

Manca il nome del file nel percorso digitato.

"Non si ha accesso alla banca xxxxx"

Questo messaggio appare quando il codice profilo utente non autorizza l'accesso alla funzione "IMPORT ESTRATTO CONTO BANCARIO" per la banca selezionata.

"Non si ha accesso a tutte le banche"

Questo messaggio appare quando il campo banca è vuoto ed il codice profilo dell'utente non autorizza l'accesso alla funzione "Import e/c bancario" per tutte le banche.

"Vecchio saldo non corrispondente al saldo precedente"

L'importo del saldo precedente è diverso dall'importo del "vecchio saldo" da importare. Infatti il "vecchio saldo" deve essere identico all'ultimo "nuovo saldo" importato: Stessa banca, stessa valuta, stessa data operazione e stesso importo.

Questa incongruenza tra i due importi proviene sia da un errore nel file da importare, sia da una dimenticanza di import di un file, che andrebbe a compensare tale differenza.

"E/C già importato"

Il file contiene un e/c già importato. Non vengono importati soltanto i movimenti di tale e/c, il resto del file viene integrato.

"Nuovo saldo <> vecchio saldo + totale movimenti"

Vi è disuguaglianza al posto di uguaglianza. Il file contiene un'incoerenza.

"Valuta banca diversa dalla valuta dell'e/c"

La valuta iso importata corrisponde ad una valuta che è diversa dalla valuta della banca. Il file contiene un'incoerenza.

"IBAN dell'estratto conto inesistente nel file BANK"

Nessuna banca è definita per questo conto. Occorre crearla.

"Nessuna valuta associata alla valuta iso dell'estratto conto"

Nessuna valuta è collegata a questa valuta iso. Occorre creare una valuta.

"Segno importo errato"

Incoerenza nel campo importo da importare, a livello dell'ultimo carattere che definisce il segno.

"Nessun e/c da importare"

Il file non contiene e/c corrispondenti alla banca o il file è vuoto.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione