Contabilità > Strumenti > Chiusura > Chiusura periodo 

Questa funzione è uno strumento che permette di riportare allo stato "non aperto" dei periodi contabili sui quali non è stato passato alcun movimento.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Definisce la società interessata dall'elaborazione.

Riquadro [Sélection]

  • Tipo riferimento (campo LEDTYP)

I tipi di riferimento condizionano l'accessibilità ai folder, l'ordine e la visualizzazione nell'inserimento dei movimenti. Tutti i riferimenti, automatici e manuali, sono disponibili per la consultazione "su scheda". Per gli inserimenti 'in riga' e 'in colonna' sono disponibili solo i riferimenti manuali.

La propagazione può realizzarsi su un riferimento anche se non viene qui referenziato. La propagazione si esercita grazie alla parametrizzazione:

  • del conto,
  • del tipo di movimento in cui è autorizzato il riferimento.

E' possibile quindi non selezionare il riferimento a livello della transazione di inserimento per non appensantire la videata, senza influenzare comunque la propagazione.

Nel caso in cui sia specificato un solo tipo di riferimento, in inserimento di movimento non sarà disponibile nessuna indicazione sulla propagazione. Creato il movimento, soltanto la transazione di inserimemto 'si scheda' permetterà di visualizzare tutta la propagazione.

SEEINFO Una transazione di inserimento deve utilizzarsi almeno su un tipo di riferimento.

  • S/N (campo CLOPER)

 

  • Data inizio (campo STRDAT)

Intervallo di date, non accessibile, che definisce il periodo il cui stato è 'Non aperto'. Viene alimentato con l'ultimo periodo aperto della società interessata.

  • Data fine (campo ENDDAT)

 

Chiudi

 

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

"Periodo con movimenti, chiusura impossibile (sociale)"

Il periodo che si desidera riportare allo stato "non aperto" possiede dei movimenti per il riferimento tra le parentesi.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione