Terminali RF > Stock > Sistemazioni su lista 

Questa funzione, accessibile dai terminali RF, gestisce le liste del piano di sistemazione per effettuare dei cambi di stock e lanciare in automatico la stampa delle etichette.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Folder Sistemazioni su lista

Tutti i campi che permettono di identificare una riga di stock sono presenti in questa videata. La visualizzazione e l'inserimento di questi elementi non sono parametrizzabili. I campi presenti sono i seguenti:

  • Sito: Questo campo non modificabile è alimentato con il sito di default dell'utente o il sito indicato nella funzione "Definizione sito"
  • Transazione: questo campo viene alimentato con la prima transazione di inserimento disponibile nell'elenco.
  • N° lista da sistemare
  • Articolo
  • Ubicazione origine
  • Stato origine
  • Unità
  • Quantità
  • Lotto
  • Sotto-lotto
  • Matricola
  • Stato destinazione: Alimentato a partire dal piano di sistemazione
  • Ubicazione destinazione: Alimentato a partire dal piano di sistemazione

Una volta indicati quantità, stato e ubicazione, il bottone OK permette di validare l'inserimento della riga della lista e di generare i movimenti di sistemazione. Il sistema passa allora automaticamente alla riga successiva.
Questo bottone permette inoltre di lanciare in automatico la stampa delle etichette; affinché ciò avvenga, è necessario che sia definita la parametrizzazione delle Stampe precisata più in alto.

Il bottone Successivo permette all'utente di passare alla riga successiva senza elaborare la riga corrente. Qui, una riga rappresenta il numero di righe di stock che sono da sistemare. Per esempio una riga della lista può generare due righe nell'inserimento della sistemazione tramite terminali RF: una riga con una determinata quantità da sistemare sull'ubicazione A ed un'altra riga con la quantità da sistemare sull'ubicazione B.
SEEWARNING Una volta validata la riga del documento (tramite il bottone OK) è impossibile ritornare indietro.

Folder Stock

Bottoni specifici

Questo bottone permette di passare alla riga successiva senza elaborare la riga corrente.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione