Questo stato condiziona le azioni contabili: contabilizzazione degli ammortamenti, giroconti (messe in servizio), disinvestimenti, … Può assumere come valore :
- Chiuso
- Corrente
- Non aperto
- Aperto
- Un solo periodo può avere lo stato Corrente :
- Il primo periodo dell'esercizio corrente assume automaticamente lo stato di Periodo corrente, sia in fase di creazione del contesto di ammortamento, sia al termine della chiusura dell'esercizio che si sposta su un nuovo esercizio corrente.
- La chiusura di un periodo posiziona la stato Corrente sul periodo successivo. - I periodi successivi a questo periodo corrente possono essere Aperti o Non aperti, che si tratti di periodi dell'esercizio corrente o dell'esercizio successivo. Non è tuttavia possibile che un periodo non aperto sia anteriore ad un periodo aperto.
- La chiusura di un periodo si effettua attraverso l'elaborazione di Chiusura.
- L'apertura e la chiusura di un periodo si effettuano tramite bottone clic destro Apertura / Chiusura.
Quando il parametro ACCPERCTL - Controllo periodi contabilità ha come valore Si, l'apertura di un periodo è autorizzata solo se il periodo è aperto in contabilità.