Parametri generali > Capitolo Cespite > Parametro PHYAUTCRE (Creazione automatica elemento) 

Questo parametro è utilizzato in fase di creazione di un bene (tramite inserimento o tramite import) definito come Immatricolabile.

Quando vale Si, permette, quando si registra la creazione di un bene contabile, di generare in automatico tanti elementi fisici collegati al bene che la quantità precisata su tale bene.
Gli elementi fisici così creati sono identificabili a livello del campo Origine inserimento (CREORI) alimentato automaticamente con il valore: Creazione automatica.

SEEINFO La creazione ed il collegamento automatici degli elementi fisici è solo possibile se nessun elemento fisico è già effettivamente collegato al bene contabile (caso dell'import) o non è in corso di creazione o di collegamento. Se, in fase di creazione del bene, degli elementi fisici vengono creati e/o collegati manualmente, tale meccanismo di creazione automatica non entra in gioco.

Livello di localizzazione / Variabile globale

Il parametro è definito a livello Società.Appartiene al capitolo AAS (Cespite) e al gruppo PHY (Elemento fisici),nella quale si trovano anche i seguenti parametri :

La variabile globale GPHYAUTCRE gli è associata.

Parametri collegati

I seguenti parametri sono collegati al parametro PHYAUTCRE  :

Cespite

 PHYAUTNUM (definito a livello Società) : Numerazione elementi fisici

Funzioni interessate

Le seguenti funzioni sono trattate da questo parametro :

 Cespiti > Cespiti > Beni contabili

Codici attività

I seguenti codici attività (classificati per tipo) sono associati al parametro :

 PHY : Elementi fisici

Note

La creazione automatica di un elemento fisico necessita che la numerazione automatica gestita dal parametro PHYAUTNUM - Numerazione elementi fisici sia definita come Obbligatoria o Facoltativa.
Se questa numerazione automatica vale Nessuna, il parametro PHYAUTCRE assume automaticamente il valore: No.

Il riferimento assegnato agli elementi fisici creati automaticamente è funzione della parametrizzazione della numerazione automatica:
 
- Se la numerazione automatica è facoltativa, il riferimento verrà generato dalla numerazione classica basata sulla parametrizzazione del contatore assegnato al campo Riferimento elemento fisico (funzioni Contatorie Assegnazione dei contatori).
 
- Se la numerazione automatica è obbligatoria, il riferimento verrà generato dalla numerazione classica salvo il parametro PHYNUMBCO - Numerazione elemento a partire dal bene abbia valore: Si, caso in cui il riferimento verrà generato da un metodo di numerazione basata sul parametro PHYFMTCOU - Formato contatore elemento fisico.