Parametri generali > Capitolo Modulo base > Parametro OSTSCTL (Liv. controllo incorso fornitore) 

Questo parametro indica se il controllo dell'in-corso dei fornitori deve essere fatto per società singola o per tutte le società insieme (livello dossier). In fase di inserimento di un ordine, un messaggio di avviso segnala all'utente che l'incorso è superato oppure un messaggio bloccante vieta di creare l'ordine se il fornitore ha bloccato gli ordini.

L'elenco dei valori possibili è: Dossier, Società.

  • Dossier: il controllo dell'in-corso è effettuato paragonando l'in-corso del dossier per questo fornitore e l'in-corso autorizzato dal fornitore.
  • Società: il controllo dell'in-corso è effettuato paragonando l'in-corso della società per questo fornitore e l'in-corso autorizzato dal fornitore.

Il calcolo dell'in-corso è effettuato come segue:
In-corso = In ordine con IVA + Ricevimento non fatturato con IVA + Fatturato non contabilizzato + Saldo contabile + Messa in portafoglio(*).
(*)L'integrazione nell'incorso degli importi in portafoglio dipende dal parametro OSTSDRAFT.

Il controllo dell'in-corso si fa in relazione al Terzo a rischio associato al fornitore.

Tale controllo potrà attuarsi rispetto al cambio storico o rispetto ad un cambio attualizzato (vedere parametro Tipo cambio controllo in-corso OSTCHGTYP).

  • Se il controllo dell'in-corso viene effettuato a livello dossier, allora il controllo dell'in-corso verrà effettuato rispetto al cambio attualizzato indipendentemente dal valore del parametro OSTCHGTYP.
  • Se il controllo dell'in-corso viene effettuato rispetto al cambio attualizzato e se il controllo dell'in-corso viene effettuato per Dossier, allora il controllo verrà effettuato nella valuta definita dal parametro Valuta campi comuni CURSHRFLD. Il parametro Tipo cambio controllo cambio attualizzato OSTTYPCUR permette allora di definire il tipo di cambio di livello Dossier da utilizzare. Gli importi dell'in-corso memorizzati nella valuta di transazione verranno allora convertiti in valuta dossier in funzione del tipo di cambio scelto rispetto alla data del giorno.
  • Se il controllo dell'in-corso viene effettuato rispetto al cambio attualizzato e il controllo dell'in-corso viene effettuato per Società, allora il controllo dell'in-corso verrà effettuato nella valuta della società. Il parametro Tipo cambio controllo cambio attualizzato OSTTYPCUR permette allora per ogni società di definire il tipo di cambio da utilizzare. Gli importi dell'incorso salvati nella valuta di transazione verranno allora convertiti nella valuta società in funzione del tipo di cambio scelto rispetto alla data del giorno.
  • Se il controllo dell'in-corso viene effettuato rispetto al cambio storicizzato e se il controllo dell'in-corso viene effettuato per Società, allora il controllo verrà effettuato nella valuta società rispetto all'importo dell'in-corso memorizzato in valuta società e alimentato in maniera superficiale tramite conversione di ogni movimento in funzione del tipo di cambio e della data di ogni movimento.

Livello di localizzazione / Variabile globale

Il parametro è definito a livello Società.Appartiene al capitolo TC (Modulo base) e al gruppo OST (Gestione in-corso),nella quale si trovano anche i seguenti parametri :

La variabile globale GOSTSCTL gli è associata.

Funzioni relative

Le seguenti funzioni sono trattate da questo parametro :

 Dati di base > Terzi > Fornitori

 Acquisti > Fatture > Fatture

 Acquisti > Resi > Resi di acquisto

 Acquisti > Ordini > Ordini aperti

 Acquisti > Ordini > Ordini

 Acquisti > Ricevimenti > Ricevimenti