Sviluppo > Strumenti > Diversi > Copia valori parametri 

Questa funzione permette di copiare i valori dei parametri definiti ad un dato livello (società, sito, utente, legislazione) per un determinato codice, verso un insieme di codici di destinazione (società, sito, utente, legislazione, a seconda della scelta di copia effettuata) definiti da intervalli di valori, tramite l'utilizzo di un modello, o dati sotto forma di un elenco.

Questa copia può essere fatta in un primo tempo in modalità simulazione (con o senza il dettaglio dei parametri copiati).

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Una sola videata di inserimenti permette, all'entrata della funzione, di inserire i parametri necessari. Alla validazione dell'inserimento è richiesta una conferma, in seguito viene lanciata la funzione ed una traccia permette di conoscerne il risultato.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

  • Dal dossier (campo DOSORG)

Questo campo permette di definire il dossier a partire dal quale saranno copiati i parametri. Le sintassi possibili sono descritte nell'allegato dedicato.

  • Al dossier (campo DOSDES)

Questo campo permette di definire il dossier nel quale saranno copiati i parametri. Le sintassi possibili sono descritte nell'allegato dedicato.

  • Livello definizione (campo NIV)

Definisce il livello di definizione dei parametri da copiare. I valori possibili sono:

  • società (si copiano i parametri definiti a livello di una società verso una o più società).
  • sito (si copiano i parametri definiti a livello di un sito verso uno o più siti).
  • legislazione (si copiano i parametri definiti a livello di una legislazione verso una o più legislazioni).
  • utente (si copiano i parametri definiti a livello di un utente verso uno o più utenti).
  • campo WA

 

  • Dettagli (campo DETAIL)

Quando questa casella è contrassegnata, si ottiene nell'elenco il dettaglio dei parametri copiati ed il loro valore. Se non viene contrassegnata, appare solo l'elenco dei codici di destinazione.

  • Simulazione (campo SIMU)

Se questa casella è contrassegnata, la copia di parametri non viene effettuata, la traccia fornisce il dettaglio delle copie che avverrebbero se l'operazione fosse lanciata in modo non simulato (con o senza dettaglio dei valori dei parametri).

  • Cancellazione (campo SUPP)

Quando questa casella è contrassegnata, viene effettuata una cancellazione preliminare dei parametri del livello di destinazione prima della copia. Così, se ad esempio si copiano dei parametri di un utente A ad un utente B, e se alcuni parametri dell'utente B sono definiti a livello dell'utente stesso, mentre per l'utente A sono ereditati dal sito da cui dipende:

  • se la casella è contrassegnata, dopo la copia, questi parametri saranno, per l'utente B, ereditati dal sito da cui dipende (e non dal sito da cui dipende l'utente A): i valori locali non copiati saranno persi.
  • se la casella non è contrassegnata, l'utente B conserva i valori locali dei suoi parametri se non sono definiti localmente per l'utente A.
  • Origine (campo ORI)

Definisce l'origine (società, sito, legislazione, utente a seconda dei casi) dei valori di parametri da copiare.

  • campo ORILIB

Descrizione associata al codice precedente.

Destinazione

  • Tipo (campo TYP)

Definisce come i codici (società, sito, legislazione, utente) di destinazione vengono inseriti, con le seguenti possibilità:

  • sotto forma di un intervallo inizio/fine di codici.
  • sotto forma di un modello di codice.
  • sotto forma di un elenco di codici.
  • Destinazione (campo DEST11)

Quando la copia di parametro si effettua verso una destinazione definita da un intervallo, questi due campi permettono di indicare il codice inizio e quello fine interessati.

A seconda dei casi, si indicherà qui un intervallo di codici società, siti, legislazioni, o utenti.

  • fino al (campo DEST12)

 

  • Destinazione (campo DEST21)

Quando la copia di parametro si effettua verso una destinazione definita da un modello, si indica qui il modello interessato.

A seconda dei casi, si indicherà qui un modello di codici società, sito, legislazione, o utente.

Riquadro Lista

  • campo NBLIG

 

  • Codice (campo DEST31)

Quando la copia di parametro si effettua verso una destinazione definita da un'elenco di codici, si indicano qui i codici interessati.

A seconda dei casi, si indicherano qui dei codici società, siti, legislazioni, o utenti.

  • Descrizione (campo DESTLIB)

Descrizione associata al codice precedente.

Chiudi

 

Messaggi nella traccia

La traccia fornisce le informazioni sotto la seguente forma :

[Livello] Origine: [NOME]

[NN] Parametri copiati

Parametro [NOME]: [VALORE] ( [Descrizione] )

[Livello] Destinazione: [NOME]

[NN] Parametri eliminati

Parametro [NOME]: [VALORE] ( [Descrizione] )

dove:

  • [Livello] corrisponde a società, sito, legislazione, o utente
  • [NN] dà il numero di parametri interessati (copiati, dopo la riga di origine, eliminati, sul livello destinazione, sapendo che questa riga non è presente se non è eliminato nessun valore del parametro).
  • Le righe di dettaglio con ogni parametro ed il suo valore sono presenti solo se la casella da contrassegnare Dettaglio è contrassegnata.

Osservazioni

Se esistessero dei valori di parametri per un determinato codice destinazione ma non esistessero nel codice di partenza, questi valori verrebbero eliminati. Se ad esempio, il parametro CALNBRDEC vale 2 di default per il dossier ed è definito a livello utente per il solo utente JOHN :

  • una copia dei parametri dell'utente JOHN verso l'utente JIM copierà questo valore di parametro.
  • al contrario, una copia dei parametri dell'utente JIM verso l'utente JOHN eliminirà questo valore di parametro per l'utente JOHN (in quanto si considera che l'utente non ha valori propri ma deve ereditare il valore dei livelli superiori).

Questa regola è valida anche quando si fanno delle copie tra dossier. Così, la copia dei parametri associati a JOHN del dossier 1 verso JIM sul dossier 2 copierà solo i parametri specifici di JOHN (se i parametri erano ereditati dal sito, dalla società, o dal dossier, saranno ereditati dal sito, dalla società, o dal dossier e ciò non significa che si erediteranno obbligatoriamente dei valori identici). Si poò in seguito, se lo si reputa necessario, copiare i parametri del sito di JOHN verso il sito di JIM, quelli della società di JOHN verso la società di JIM, ecc...

Job batch

Questa funzione può essere lanciata in batch, ma non esiste job standard dedicato al suo lancio.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione