La sottofase è un numero che varia da 1 a 9, che permette di schedulare puntualmente le procedure di migrazione. Fino a quando tutte le procedure di una sottofase non sono terminate, non sarà possibile lanciare le sottofasi successive.
Non è possibile modificare la sottofase per una procedura standard.
La posizione è un numero che varia da 1 a 99, che permette di dare un ordine preferenziale di lancio di una procedura di migrazione in una sottofase e per un determinato modulo. Tale posizione può essere cambiata per le procedure standard.
Indica il numero di righe già elaborate durante la procedura di migrazione.
Indica il numero di righe da elaborare durante la procedura di migrazione.
Questo valore indica il tempo (in ore e minuti) passato su questa procedua.
Questo campo indica il tempo totale passato dall'inizio della procedura. Questo tempo corrisponde alla differenza tra:
e la data e l'ora di inizio.
In altre parole, non si tratta di un tempo di esecuzione cumulato su questa procedura tenendo conto del tempo di esecuzione effettivo.
Questo campo fornisce la data di lancio della procedura.
Questo campo fornisce l'ora di lancio della procedura.
Questo campo fornisce la data dell'ultimo aggiornamento dello stato della procedura.
Questo campo fornisce l'ora dell'ultimo aggiornamento dello stato della procedura.
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Permette di riprendere l'esecuzione di una procedura precedentemente arrestata. La ripresa avviene partendo dal primo dato non ancora elaborato dalla procedura.
Permette di interrompere l'esecuzione di una procedura di migrazione.
Permette di visualizzare la traccia di esecuzione di una procedura.
Permette di rilanciare l'esecuzione di una procedura (es.: ripresa dell'esecuzione dall'inizio, ripartendo da una tabella destinazione vuota e riprendendo tutti i dati da trascodificare).
Permette di bloccare una procedura di migrazione non ancora lanciata, ovvero di vietarne l'esecuzione nonostante le condizioni di sequenzialità permettano il suo lancio. Ciò ha come conseguenza l'impossibilità dell'esecuzione delle procedure che si trovano nelle ulteriori fasi o sottofasi, poiché il job bloccato dovrà essere sbloccato e poi eseguito affinché le condizioni di concatenamento permettano di proseguire.
Permette di sbloccare una procedura di migrazione precedentemente bloccata.
Permette, quando una procedura è terminata con degli errori, di concatenare comunque le procedure di sottofase o fasi superiori.
Attenzione! Si consiglia di non utilizzare questa messa in pausa in una migrazione effettiva senza aver correttamente valutato i rischi incorsi. Infatti, mettere in pausa una procedura può creare effetti collaterali sulle procedure successive e condurre ad un dossier migrato non correttamente.
Chiudi
Presentazione
Questo folder permette di specificare i tablespaces (nel caso oracle) o i file di dati (nel caso di SQL server) utilizzati per dati ed indici per le tabelle temporanee (che iniziano con U) utilizzate in fase di migrazione. Questo folder va alimentato in fase di creazione di un piano di migrazione. In assenza di indicazioni, verranno utilizzati tablespaces e file di dati di default del dossier.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
|   |
| File o tablespace utilizzati per i dati delle tabelle di migrazione che iniziano con U. |
| File o tablespace utilizzati pergli indici delle tabelle di migrazione che iniziano con U. |
Chiudi
Presentazione
Questo folder permette di elencare i piani di migrazione presenti e di conoscerne lo stato.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Questo campo identifica il codice del piano di migrazione (si tratta del codice del dossier di default). |
| Definisce il codice del dossier sul quale si desidera lavorare (così come è definito nella tabella dei dossier). |
| Questo indicatore fornisce lo stato globale del piano di migrazione e può assumere i seguenti valori:
|
| Permette di definire una descrizione associata ad ogni scheda. |
| Questo campo visualizzato permette di conoscere la data alla quale è stata lanciata la migrazione. |
| Questo campo permette di visualizzare l'ora in cui è stata lanciata la migrazione. |
| Questo campo visualizzato permette di conoscere la data alla quale è stata aggiornata la migrazione. |
| Questo campo permette di visualizzare l'ora in cui è stata aggiornata la migrazione. |
| Questo campo indica il tempo totale trascorso dall'inizio della migrazione. Questo tempo corrisponde alla differenza tra:
e la data e l'ora di inizio. In altre parole, non si tratta di un tempo di migrazione cumulato tenendo conto del tempo di esecuzione effettivo. |
| Quando questa casella è contrassegnata, avviene il concatenamento automatico delle sottofasi: quando tutte le procedure di una sottofase di migrazione sono terminate, la sottofase successiva viene lanciata automaticamente. Se non si contrassegna questo flag, l'utente dovrà utilizzare il bottone corrispondente per rilanciare l'esecuzione dal piano di lavoro delle migrazioni. Questa casella è contrassegnata di default se il piano viene crato in automatico dalla validazione di dossier. |
| Quando questa casella è contrassegnata, le procedure della fase di post migrazione vengono lanciate in automatico dopo che le procedure di sottofasi e fasi precedenti sono terminate (se ciò non avviene, occorrerà lanciarle manualmente dal piano di lavoro). Questa casella è contrassegnata di default se il piano viene crato in automatico dalla validazione di dossier. |
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Permette di cancellare un piano.
Permette di consultare la traccia di esecuzione del piano.
Chiudi
Permette di andare in zoom sulla gestione delle richieste batch. |
Permette di creare la scheda piano. |
Permette di salvare delle modifiche effettuate nella scheda piano. |
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Si tenta di lanciare una procedura di migrazione già in corso di esecuzione
Questo messaggio viene visualizzato sotto forma di una richiesta di conferma quando si riattiva un piano.
Questo messaggio viene visualizzato quando si tenta di lanciare un piano senza che le condizioni di esecuzione siano soddisfatte.
Questo messaggio viene visualizzato per richiedere una conferma durante il lancio di un piano.
Questo messaggio viene visualizzato per richiedere una conferma durante la ripresa di esecuzione di un piano.
Questo messaggio viene visualizzato per richiedere una conferma durante l'arresto di un piano.
Questo messaggio viene visualizzato per richiedere una conferma durante l'interruzione di un piano.
Questo messaggio viene visualizzato quando si inserisce un codice piano inesistente senza essere in corso di creazione di un piano.
Questo messaggio viene visualizzato quando si tenta di riprendere una migrazione su un piano che non si trova in stato di arresto o in errore.
Questo messaggio è una richiesta di conferma quando si desidera riprendere una procedura singola.
Questo messaggio è una richiesta di conferma quando si desidera rilanciare una procedura singola.
Questo messaggio viene visualizzato quando una procedura viene rilanciata dall'inizio, mentre delle sotto-fasi o fasi superiori sono già state eseguite. E' allora possibile rilanciare contemporaneamente tutte le procedure delle sottofasi o fasi successive, completate (con o senza errore) o interrotte, rispondendo Sì alla domanda.
Questo messaggio viene visualizzato quando si tenta di bloccare una procedura che non è in attesa.
Questo messaggio viene visualizzato quando si blocca una procedura in una sottofase. Se si risponde affermativamente, saranno bloccate tutte le procedure della fase corrente e della sottofase interessata.
Questo messaggio di errore viene visualizzato quando si tenta di sbloccare una procedura che non si trova in stato bloccato.
Questo messaggio viene visualizzato quando si sblocca una procedura in una sottofase. Se si risponde affermativamente, saranno sbloccate tutte le procedure della fase corrente e della sottofase interessata.
Questo messaggio permette di confermare l'eliminazione di un piano quando viene richiesta.
Questo messaggio di errore viene visualizzato quando si tenta di parametrizzare un numero di job simultanei superiore a quello autorizzato dalla licenza.
Questo messaggio di errore viene visualizzato quando si tenta di parametrizzare un numero di job simultanei superiori al numero di job batch simultanei definiti nella parametrizzazione del server batch.
Questo messaggio di errore viene visualizzato quando si tenta di mettere in pausa una procedura la cui esecuzione ha generato degli errori.