Riferirsi alla documentazione di Implementazione
La videata permette di descrivere le differenti procedure assegnate ad una fase, una sottofase, un modulo, ed una posizione. Le procedure standard vengono identificate da una casella da contrassegnare. Le informazioni fornite nella parte bassa della videata sono puramente informative. Permettono di sapere, a titolo di documentazione, quali sono le tabelle del database interessate dalla procedura di migrazione.
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Identificazione
| Questo codice identifica in maniera univoca la scheda in corso. |
|   |
| Questa casella da contrassegnare permette di attivare o disattivare la procedura di migrazione. Una procedura disattivata non verrà utilizzata durante l'elaborazione di migrazione. |
| Quando questa casella è contrassegnata, la procedura è una procedura standard: non è possibile cambiare né la fase, né la sottofase, né il modulo. |
Ordine di esecuzione
| La fase è il livello più alto di schedulazione delle procedure di migrazione. Le fasi vengono denominate grazie ad un menù locale. Sono le seguenti:
|
| La sottofase è un numero che varia da 1 a 9, che permette di schedulare puntualmente le procedure di migrazione. Fino a quando tutte le procedure di una sottofase non sono terminate, non sarà possibile lanciare le sottofasi successive. |
| Modulo di appartenenza della parametrizzazione. Questo campo permette di precisare se la videata deve essere creata nel database del dossier. Lo è se il modulo al quale è collegata la videata è attivo per il dossier. |
| La posizione è un numero che varia da 1 a 99, che permette di dare un ordine preferenziale di lancio di una procedura di migrazione in una sottofase e per un determinato modulo. Tale posizione può essere cambiata per le procedure standard. |
| Questo campo solo visualizzato è un indice globale calcolato in funzione della fase, della sottofase, del modulo e della posizione (in questo ordine). Questo indice definisce l'ordine nel quale vengono lanciate le procedure di migrazione, sapendo che la parallelizzazione è possibile solo su procedure situate nella stessa fase e sottofase e che il lancio di una sottofase è possibile solo le le fasi e le sottofasi precedenti sono tutte terminate correttamente. |
Descrizione
|   |
|   |
|   |
Dati informativi
| La tabella qui descritta è la tabella principale migrata dalla procedura. |
| Le tabelle descritte in questo elenco sono delle tabelle complementari utilizzate dalla procedura di migrazione. Tale elenco è indicativo e viene fornito a titolo di documentazione. |
| Quando questa casella è contrassegnata, la tabella complementare corrispondente verrà aggiornata dalla procedura di migrazione. Questa informazione è indicativa e viene fornita a titolo di documentazione. |
Chiudi