Parametrizzazione > Parametri generali > Personalizzazione > Videate > Assegnazione stile condizionale 

Questa funzione permette di assegnare ai campi di una videata degli stili condizionali, che valorizzeranno il contenuto dei campi in funzione delle condizioni. La valorizzazione si fa applicando gli stili di presentazione che permettono di modificare il font, il colore, il colore dello sfondo, la dimensione e gli effetti (sottolineato, corsivo, grassetto, barrato...) del campo.

Occorre notare che esistono alcuni limiti di cambio di stile sui campi "disattivati" o semplicemente visualizzati. Sono descritti nella documentazone associata agli stili.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Dopo aver selezionato la videata da personalizzare, si vede apparire nel riquadro l'elenco dei campi presenti in questa videata. Allora è possibile associare ad ognuno di loro uno stile condizionale di presentazione. Se non è utilizzato nessuno stile, verrà utilizzata la formattazione di default del campo. E' determinata in ordine di priorità da:

  • Un eventuale stile generico se il campo è descritto nel dizionario come obbligatorio o se ha una finestra di selezione o un tunnel o ancora se permette di inserire delle formule di calcolo.
  • Il set di caratteri di default associati ai campi (sulla postazione client, si parametrizza dal menù generale da Strumenti/Opzioni).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Si inserisce qui il codice videata di cui si desidera influenzare i campi. I campi inseribili appaiono allora nel riquadro che segue.

  • Descrizione (campo COMMENT)

Descrizione associata al codice precedente.

Riquadro

  • N° (campo NUMLIG)

 

  • Campo (campo ZONE)

 

  • Descrizione (campo INTIT)

Descrizione associata al codice precedente.

Deve essere qui inserito lo stile condizionale che si desidera assegnare al campo della videata.

Chiudi

 

Osservazioni importanti

Questa funzione agisce sulla struttura della videata che viene modificata, e la registrazione delle modifiche provoca la rivalidazione automatica della videata, della finestra e del programma associato in tutte le lingue del dossier (appare un box che segnala che le compilazioni sono in corso).

Quando si desidera utilizzare questa funzionalità:

  • la prima cosa da sapere è il codice della videata che si desidera riparametrizzare. Per poterla realizzare, il modo più semplice è quello di posizionarsi in inserimento su uno dei campi della videata in questione e poi usare la funzione Info Campi, accessibile sia dal menù generale dell'help, sia tramite il bottone . La finestra che appare ha il titolo Campo XXX / Videata YYY, che permette di disporre di queste informazioni.
  • bisogna fare attenzione a non usare questa funzione su una videata generata automaticamente tramite le transazioni (una rivalidazione delle transazioni corrispondenti perderà la modifica). In questo caso occorre modificare le videate modello utilizzate dalla transazione, e rivalidare le transazioni che erediteranno le caratteristiche così parametrizzate.

Questa funzione è una parametrizzazione. Ciò significa che le modifiche fatte in questo in questo ambito rimangono garantite in caso di evoluzione di versione. In effetti, in modo standard, nessuna tabella di controllo, nessun codice di accesso, nessuno stile condizionale è associato ai campi delle videate, anche se queste informazioni fanno parte della descrizione delle videate. E non sono neanche interessate dlle patch.

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione