Parametrizzazione > Parametri generali > Personalizzazione > Videate > Stili condizionali 

Uno stile previsionale è un insieme di condizioni che definiscono l'applicazione di stili di presentazione sul valore del campo di una videata.

Questa funzione permette di definire degli stili condizionali assegnando loro un codice che li identifica, una serie di condizioni, ed i corrispondenti codici stili.

L'assegnazione di uno stile condizionale ad un campo si effettua tramite una funzione dedicata, la personalizzazione delle videate.

Bisogna notare che gli stili assegnati a dei campi di titolo sono definiti in modo statico nel dizionario; non possono dunque essere modificati dinamicamente ed utilizzano degli stili fissi e non condizionali.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Nella videata di parametrizzazione degli stili, si inserisce, oltre al codice che identifica lo stile condizionale, un riquadro di definizione contenente delle condizioni logiche di applicazione, e lo stile corrispondente.

In caso di modifica di uno stile esistente, appare un messaggio che chiede se si desidera rivalidare le videate che utilizzano questo stile condizionale. Infatti, se la modifica di uno stile viene presa in conto dinamicamente al momento di una rivalidazione, l'utilizzo di uno stile dinamico in una videata causa la generazione di righe di codice nel sorgente della videata, che richiede la sua rivalidazione per essere effettiva.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Questo codice identifica in maniera univoca la scheda in corso.

  • campo DES

Descrizione associata al codice precedente.

Riquadro

  • Condizione (campo CND)

Questa condizione logica definita come una espressione calcolata deve vertere sulle informazioni che si suppone siano in linea al momento dell'utilizzo dello stile condizionale. Tra gli elementi in linea, il valore del campo corrente è identificato dalla variabile zc. Sull'ultima riga del riquadro, è possibile che non ci siano condizioni (si tratta di una riga utilizzata di default se non è applicabile nessun'altra condizione).

Il codice stile situato sulla riga corrente è applicato se è verificata la condizione situata sulla stessa riga (e se è la prima condizione verificata nell'ordine delle righe).

Chiudi

 

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione