Una clausola verte principalmente sulla modifica della data fine del contratto, che porta così a ridurre o prolungare la durata della concessione.
Si tratta di una elaborazione di massa nella misura in cui questa modifica ha l'effetto di influenzare tutti i beni collegati al contratto e necessita il ricalcolo delle quote di ammortamento nel contesto Civilistico e Fiscale, e per i beni interessati, dalle provvigioni per rinnovo. Una opzione permette di lanciare questo calcolo alla fine dell'elaborazione.
Per garantire l'integrità delle informazioni presenti sui beni collegati al contratto, questi ultimi sono bloccati durante tutta la durata dell'elaborazione, è autorizzata solo la loro consultazione.
La durata di questa elaborazione può rivelarsi non trascurabile a seconda del numero di beni collegati al contratto.
Questa azione è autorizzata per i contratti in stato Attivo.
E' vietata dal momento in cui esiste almeno un bene della concessione:
- iscritto in una operazione di preparazione di rinnovo,
- la cui data di acquisto o di disinvestimento è situata al di là dei nuovi limiti della concessione.
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Questa finestra è costituita da una sola videata contenente:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Opzioni
| Questa casella è contrassegnata di default. Indica che l'elaborazione avviene in modalità simulazione. In questo caso, i controlli e le elaborazioni sono effettuate, ma nessuna modifica del database è registrata. |
| L'attivazione di questo flag permette di ottenere, al termine dell'elaborazione, un resoconto dettagliato dell'elaborazione effettuata. Quando non è attivo, viene prodotto soltanto un resoconto sintetico. |
| Questo flag non è accessibile in modalità simulazione. permette, durante un'elaborazione effettiva, di richiedere che al suo termine vengano effettuati:
Quando non è attivato, il contesto Civilistico e Fiscale ed il bene saranno posizionati come "da ricalcolare". |
Selezioni
| La società non è modificabile; viene alimentata automaticamente con la società alla quale è collegato il sito finanziario. |
| Questo campo contiene il sito al quale è collegato il contratto di concessione. |
| Questo campo contiene il riferimento di chi concede la concessione. Se inserito, serve a filtrare l'elenco delle concessioni disponibili per selezione; viceversa, viene alimentato automaticamente dopo selezione della concessione. |
| Questo campo permette di indicare il riferimento del contratto di concessione. |
| Descrizione del contratto di concessione. |
| Descrizione supplementare del contratto di concessione. |
Parametri
| Questo campo, non modificabile, riporta la data di inizio della concessione scelta. |
| Questo campo visualizza la data attuale di fine concessione scelta e permette di inserire la nuova data desiderata. Questa data deve essere maggiore o uguale alla data di inizio periodo corrente dell'esercizio corrente del contesto Civilistico e Fiscale. |
| Questo campo, obbligatorio, permette di indicare la causale della clausola. |
Chiudi
Richiamo: Il lancio dell'elaborazione con l'opzione Calcolo ha l'effetto di bloccare la società per tutta la durata dell'elaborazione.
Ha come effetto: