Stock > Consultazioni > Storico qualità > Risposte controllo qualità 

L'obiettivo di questa funzione è la presentazione di uno storico delle risposte fornite nel corso dei diversi controlli qualità effettuati su un determinato articolo in un punto particolare della scheda qualità.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

 

Testata

Presentazione

Le informazioni di testata permettono di specificare i principali criteri di selezione della consultazione utilizzata.

Articolo: l'inserimento di un codice articolo è obbligatorio.

Domanda: l'inserimento di una domanda collegata ad una scheda qualità relativa all'articolo selezionato è obbligatorio.

Lotto e richiesta di analisi: inserimento facoltativo.

Se non sono indicati alcun lotto né alcuna richiesta di analisi, il sistema propone la presentazione di tutte le risposte fornite alla domanda selezionata attraverso tutti i controlli qualità effettuati sull'articolo.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Riferimento dell'articolo per il quale si vuole interrogare lo stock.

Le domande possono essere utilizzate nella gestione delle schede tecniche e permettono di introdurre un inserimento di parametri (risposte) nelle funzioni di controllo qualità e di avanzamento di produzione.

[Sélection]

  • Lotto (campo LOTSEL)

Questo codice identifica univocamente l'inserimento dei movimenti per lotto.
I lotti di movimenti sono registrati sotto un codice che dispone di una numerazione automatica.

  • Richiesta Analisi (campo DEMSEL)

Le richieste di analisi sono generate automaticamente da più transazioni, secondo la parametrizzazione:

- entrate di stock nello stato Q,

- cambio di stato manuale su uno stato Q,

- cambio di stato a scadenza verso uno stato Q.

La richiesta di analisi permette:

- di elencare gli articoli e lotti in attesa di controllo,

- di conservare uno storico dei dati inseriti durante il controllo qualità,

- di conservare il legame con il ricevimento o l'ordine di produzione da controllare. Un lotto può disporre di varie richieste di analisi contemporaneamente, se è oggetto di più ricevimenti separati.

Il numero di contatore delle richieste di analisi può essere parametrizzato tramite la funzione contatori.

Chiudi

 

Folder Rip controllo qualità

Presentazione

I campi presenti in questo riquadro dipendono dalla parametrizzazione del codice videata scelto per la consultazione.

Nota: E' possibile per una stessa riga di richiesta analisi fornire più insiemi di risposte alla scheda di controllo. Ciò si verifica generalmente quando una risposta fuori standard impone l'inserimento di una nuova scheda (vedere la descrizione di una domanda della scheda qualità). Una stessa riga di richiesta di analisi presenta allora più numeri di sequenza.

Il sistema presenta una riga per richiesta di analisi, numero riga di richiesta di analisi e numero sequenza di riga, la risposta fornita alla domanda selezionata, e indica se tale risposta è fuori standard o no, inoltre specifica il lotto, sotto-lotto, matricola oggetto del controllo e il documento origine del controllo (un ricevimento fornitore ad esempio).

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Riquadro

  • Richiesta Analisi (campo QLYCTLDEM)

 

  • N. riga analisi (campo VCRLIN)

 

  • Sequenza (campo MVTSEQ1)

 

  • Data fine controllo (campo ENDCTLDAT)

 

  • Risposta (campo ASW)

 

  • Risposta non std (campo OSDASW)

 

 

  • Descrizione scheda (campo QLYCRDDES)

 

  • Lotto (campo LOT)

 

  • Lotto forn. (campo BPSLOT)

 

  • Matricola (campo SERNUM)

 

  • S/lotto (campo SLO)

 

  • Tipo movimento origine (campo VCRTYPORI)

 

  • Movimento origine (campo VCRNUMORI)

 

  • Riga origine (campo VCRLINORI)

 

Chiudi

 

Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro

Visualizzazione schede qualità

Il bottone Scheda tecnica disponibile sulla riga permette di visualizzare l'elenco delle domande che costituiscono la scheda qualità supporto del controllo selezionato.

Dalla scheda qualità, è possibile con tasto destro su ogni domanda andare in zoom sulla relativa descrizione.

 

 

Chiudi

 

Bottoni specifici

Il bottone permette di accedere a criteri di selezione complementari a quelli presentati in testata consultazione.

Vengono proposti la matricola e il codice sotto-lotto come criteri di selezione supplementari, e l'inserimento di un codice videata.

Codice videata: in linea generale, le consultazioni sono parametrizzabili (vedere la parametrizzazione delle Videate di consultazione) . E' possibile richiamare delle videate di consultazioni personalizzate tramite il codice videata. Questa personalizzazione permette in particolare di scegliere quali sono le informazioni che si desidera veder riportate a video ed in quale ordine esse devono essere posizionate nel riquadro.

E' possibile memorizzare uno o più insiemi di criteri registrando dei codici che potranno in seguito essere richiamati o cancellati .

Messaggi di errore

Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione