.
A seconda dei casi, è anche possibile fare il refresh (ovvero rileggere le informazioni presentate e rivisualizzarle con lo stesso set di criteri) utilizzando a scelta il menù Visualizzazione / Refresh o il tasto.
Questa consultazione può essere fatta su uno o più folder. In ogni caso si trova un insieme di righe che presentano i dati selezionati.
Il numero di righe presentato è limitato attraverso parametrizzazione.
Quando il numero di righe nel database è superiore al numero di righe presentate, i bottoni e permettono di visualizzare le righe successive e precedenti. I bottoni e permettono di ritornare alle prime righe e di visualizzare le ultime.
Quando la consultazione possiede un criterio principale (cliente, conto, articolo....) il cui valore è fisso, i bottoni di navigazione (successivo/precedente/primo/ultimo) permettono, se questi ultimi sono attivati, di cambiare il valore di questo criterio principale (per esempio, passare al cliente successivo, all'articolo precedente, al primo conto... secondo il contesto).
Ogni modifica dei criteri presente in testata della videata è sempre possibile. Il refresh delle righe si effettua grazie al bottone .
Questo bottone permette di inserire il valore dei criteri principali, ma anche il valore di criteri supplementari non presenti in testata della videata. In genere questi criteri sono :
Questi criteri possono essere memorizzati sotto un codice qualunque grazie al bottone . Il bottone permette di richiamare un memo registrato. Si noti che un memo è sempre specifico ad un utente (in questo caso nessun memo globale) ed il memo denominato STD, se esiste per l'utente, è utilizzato automaticamente all'entrata nella consultazione.
Infine, il bottone permette di cancellare un memo creato in precedenza.