Ergonomia delle elaborazioni X3 

Introduzione

I software X3 sono organizzati in funzioni, ed ogni funzione corrisponde ad una voce di menù. Queste funzioni sono normalizzate nella loro ergonomia e sono soggette a diversi modelli. L'elaborazione è uno di questi modelli.

Questa documentazione descrive l'ergonomia legata alle elaborazioni, sia che si utilizza la postazione client Windows™ oppure un browser Web. Essendo le due ergonomie molto simili, in questo caso non esiste nessuna differenza di comportamento nell'interfaccia.

Questa ergonomia è caratterizzata da:

  • l'inserimento di criteri di lancio in una finestra preliminare.
  • il lancio, con un bottone chiamato a seconda dei casi OK o Esegui.
  • la visualizzazione opzionale (alla fine dell'elaborazione, che può essere lunga) di una traccia delle operazioni realizzate.

Questo tipo di funzione è spesso sottomessa in batch (anche perchè in Web, è accordato un termine di esecuzione massimo di un'ora per job interattivi lunghi). Un simile lancio è realizzato grazie ad un job predefinito.

I vari elementi di questa gestione sono descritti nel documento che segue.

Entrata in un'elaborazione

L'inserimento dei parametri è la prima operazione da realizzare.

Spesso, quando il numero di parametri da inserire è importante, è possibile memorizzare i criteri inseriti (bottone Memo) dandogli un codice, richiamare un memo esistente (bottone Richiamo) o cancellare il memo in questione (bottone Canc. Memo). Se esiste un memo chiamato STD, viene automaticamente caricato al lancio della funzione.

Una volta inseriti i parametri, la validazione della videata implica il lancio della funzione. Se la funzione è lanciata tramite la sottomissione di una richiesta, l'inserimento è identico, ma il lancio provoca la visualizzazione del messaggio Richiesta sottomessa al server.

Nel caso in cui il lancio sia realizzato in diretta, un box visualizza un messaggio di tipo Esecuzione in corso, fino a quando l'esecuzione non termina.

Visualizzazione di una traccia

Questa visualizzazione si fa esattamente come descritto nella funzione di gestione delle tracce (salvo che non si scelga il file di traccia da visualizzare). Il fatto di abbandonare questa traccia permette di terminare la funzione.