Utilizzo > Server batch > Sottomissione richieste 

Questa funzione permette di richiedere l'esecuzione di una richiesta ad una data e ora stabilite. Può essere richiamata direttamente tramite un bottone dalla gestione delle richieste, o da menù.

Si noti che l'opzione Tutti gli utenti definita di seguito deve essere accordata con criterio; anche se il lancio di un job con il codice di un altro utente suppone l'inserimento della sua password, è più sicuro imporre, per la maggiorparte degli utenti, il lancio di job con il loro account.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Videata di inserimento

Presentazione

Questa videata permette di identificare:

  • il dossier e l'utente del lancio della richiesta (se il codice utente viene modificato, è necessario inserire la password dell'utente inserito).
  • la richiesta ( job o gruppo di job da lanciare), e la data e l'ora del lancio richiesto.

Chiudi

 

Campi

I seguenti campi sono presenti in questo folder :

Blocco numero 1

Definisce il codice del dossier su cui viene lanciata la richiesta.

Definisce il codice (ed eventualmete la password) dell'utente che ha lanciato la richiesta.

  • Password (campo PASSE)

Blocco numero 2

Definisce un gruppo di job da lanciare.

Definisce il codice del job che verrà lanciato in automatico dal server batch.

  • Data (campo DAT)
  • Ora (campo HEURE)

Definisce il giorno e l'ora di attivazione desiderata per la richiesta.

  • Modello (campo JOBMOD)

Se questo campo è contrassegnato, verrà generato un file contenente i parametri inseriti per la richiesta nella directory dei file modelli (parametri server batch) e la richiesta non sarà sottomessa al server. Il nome di questo file è composto dal codice del job seguito da .mod. Questo file serve da modello per creare dei file .job che permettono di creare delle richieste batch.

Chiudi

 

Bottoni specifici

valida le scelte effettuate e può determinare l'apertura di una finestra che permette l'inserimento dei parametri di lancio del job (il contenuto di questa finestra dipende dal job).

Se la casella Modello non viene contrassegnata, la validazione dei parametri comporta la visualizzazione di un messaggio di conferma. Questo messaggio è: Richiesta trasmessa al server. E' seguita da un numero tra parentesi che è il numero della richiesta o il numero della prima richiesta del gruppo (è dunque un numero di ordine presente sulle altre richieste del gruppo). Il numero fornito identifica in modo univoco il o i job e permetterà di ritrovarli nella gestione delle richieste. Se la casella Modello è contrassegnata, uno o più messaggi Creazione del file XXXX verranno visualizzati per segnalare che i file modelli sono stati creati correttamente.

Messaggi di errore

Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :

Livello di accesso insufficiente

Il job o il gruppo di job da lanciare è di un livello superiore a quello dei job batch che l'utente ha il diritto di lanciare.

Funzione non autorizzata

La funzione che l'utente desidera lanciare non è autorizzata all'utente (il suo profilo funzione non gli permette di lanciarla, che sia diretta o in batch).

Richiesta inattiva

Il job da lanciare non è attivo: la richiesta non può quindi essere lanciata.

Gruppo inattivo

Il gruppo di job da lanciare non è attivo: la richiesta non può quindi essere lanciata.

Password errata

E' stato inserito il codice di un altro utente e la password associata non è stata inserita correttamente.

Tabelle utilizzate

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione