Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
E' possibile definire dei valori di default per la creazione di registrazioni, senza il supporto di registrazioni di riferimento, per le tabelle :
Testata distinta base
Dettaglio distinta base
Articolo-cliente
Articolo-costo
Articolo-fornitore
Si possono assegnare dei valori di default per tutti i campi di queste tabelle, eccetto i campi di chiave senza omonimi, i campi di formato testo ed i campi di gestione aggiornamento (CREDAT, ecc...).
Per ogni campo al quale si vuole attribuire un valore di default, occorre scegliere lo scenario interessato (se non si precisa alcun scenario, il valore di default è definito per tutti gli scenari) e indicare il valore da dare al campo, in funzione della sua natura.
L'azione disponibile con il tasto destro sul campo Valore di default fornisce il riepilogo delle caratteristiche del campo al quale si vuole o si è già attribuito un valore di default.
I valori alfanumerici devono essere delimitati da sempici o doppi apici.
I valori numerici sono inseriti direttamente.
Le date devono essere delimitate da parentesi quadre secondo il formato [GG/MM/AAAA].
Se esistono dei legami su questo campo, il valore è controllato.
Se il campo è un menù locale, si controlla che il valore inserito sia presente nel menù locale e che la descrizione corrispondente sia visualizzata nella colonna Significato.
Le righe di valori di default possono essere inserite in un ordine qualunque : vengono automaticamente riclassificate per tabella e campo al momento del successivo ingresso nella funzione.
Al momento dell'esecuzione di uno scenario, per uno stesso campo di tabella, il sistema ricerca per prima cosa se esiste un valore di default "tutti gli scenari", poi se esiste un valore di default per lo scenario in corso.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
| Selezionare la tabella per cui si vuole assegnare un valore di default per un campo. Ciò riguarda solo i record delle tabelle che non sono creati da un record di riferimento. Esempio: |
| Digitare o selezionare il campo per cui si vuole definire un valore di default. Alcuni campi non sono autorizzati poiché gestiti dal configuratore e sono: - I campi contenuti nella chiave principale. - I campi standard CREUSR, CREDAT, UPDUSR, UPDDAT, EXPNUM. - I campi di tipo testo. |
|   |
|   |
|   |
| Digitare eventualmente un valore di default rispettando il tipo del simbolo (alfanumerico, numerico o data). |
|   |
Chiudi