Acquisti > Consultazioni > Resi > Resi per periodo 

Questa funzione consente di accedere a due consultazioni grafiche, dopo aver scelto i resi da selezionare e il tipo di frequenza da considerare:

  • Tipi/Periodo: Questa scelta permette di consultare, sotto forma di istogramma per periodo, l'imponibile reso per sostituzione o in via definitiva.
  • Note credito/Periodo: Questa scelta permette di consultare, sotto forma di istogramma, l'imponibile reso per periodo che è già stato oggetto di una nota credito o è in attesa di nota credito.

Prerequisiti

SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione

Gestione videata

Questa videata permette di selezionare i resi in funzione di molteplici criteri, ma anche di scegliere i criteri temporali e la frequenza di visualizzazione.

  • Società: La società è automaticamente alimentata dalla società del sito di magazzino di default dell'utente. E' modificabile e può essere forzata a blank per consultare i resi di tutte le società. In questo caso, il sito è forzato automaticamente a blank.
  • Sito: Si tratta del sito di magazzino. Questo sito è alimentato automaticamente dal sito di magazzino di default dell'utente. Può essere forzato a blank. In questo caso la consultazione verterà sull'insieme dei resi della società.
  • Fornitore: Il codice fornitore non viene alimentato di default. Se non si specifica il fornitore, la consultazione verterà su tutti i fornitori del dossier.
  • N° Resi: Questi criteri permettono di indicare degli intervalli dei resi da visualizzare
  • Validato: Questo check box permette di selezionare i resi validati
  • Non validato: Questo check box permette di selezionare i resi non validati
  • Fatturato: Questo check box permette di selezionare i resi totalmente fatturati
  • Non fatturato: Questo check box permette di selezionare i resi non fatturati o fatturati parzialmente
  • Contabilizzato: Questo check box permette di selezionare i resi per i quali è stata generata una nota credito da ricevere
  • Non contabilizzato: Questo check box permette di selezionare i resi per i quali non è stata generata una nota credito da ricevere
  • Stampato: Questo check box permette di selezionare i resi stampati
  • Non stampato: Questo check box permette di selezionare i resi non stampati
  • Nota: I resi validati che non sono in attesa di nota credito sono considerati come fatturati.

    Criteri temporali:

      • Periodicità: Si può scegliere la frequenza di visualizzazione delle informazioni grafiche. Il mese viene proposto di default. Si può anche scegliere la frequenza giornaliera, settimanale, trimestrale, semestrale o annuale.
      • Data inizio: La data inizio è inizializzata dal primo giorno del mese dei due mesi precedenti la data del giorno.
      • Numero periodi: Si può scegliere il numero di periodi da visualizzare. Se si modifica questa informazione, la data fine verrà cambiata automaticamente in funzione del numero dei periodi e della frequenza scelta.
      • Data fine: La data fine è inizializzata non dalla data del giorno dell'operazione bensì dall'ultimo giorno del mese.

    Videata di inserimento

    Campi

    I seguenti campi sono presenti in questo folder :

    [Sélection]

    • Memo attivo (campo MEMO)

     

    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione dei resi da visualizzare.

    Criteri di selezione:
    - Società / Sito: la società è obbligatoria.
    - Terzo.
    - Altri criteri facoltativi
     
    Criteri di visualizzazione:
    - Ordine di visualizzazione dei resi nel riquadro per numero o per data.
    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazioni parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.


    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione dei resi da visualizzare.

    Criteri di selezione:
    - Società / Sito: la società è obbligatoria.
    - Terzo.
    - Altri criteri facoltativi
     
    Criteri di visualizzazione:
    - Ordine di visualizzazione dei resi nel riquadro per numero o per data.
    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazioni parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.


     

    • Reso inizio (campo PNHNUMDEB)

     

    • Reso fine (campo PNHNUMFIN)

     

    Stato

    • Validato (campo CFMFLGO)

     

    • Non validato (campo CFMFLGN)

     

    • Fatturato (campo INVFLGO)

     

    • Non fatturato (campo INVFLGN)

    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione dei resi da visualizzare.

    Criteri di selezione:
    - Società / Sito: la società è obbligatoria.
    - Terzo.
    - Altri criteri facoltativi
     
    Criteri di visualizzazione:
    - Ordine di visualizzazione dei resi nel riquadro per numero o per data.
    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazioni parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.


    • Contabilizzato (campo PSTFLGO)

     

    • Non contabilizzato (campo PSTFLGN)

     

    • Stampato (campo PRNFLGO)

     

    • Non stampato (campo PRNFLGN)

     

    Periodicità

    • Periodo (campo PERCOD)

     

    • Data inizio (campo RTNDATDEB)

    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione dei resi da visualizzare.

    Criteri di selezione:
    - Società / Sito: la società è obbligatoria.
    - Terzo.
    - Altri criteri facoltativi
     
    Criteri di visualizzazione:
    - Ordine di visualizzazione dei resi nel riquadro per numero o per data.
    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazioni parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.


    • Numero di periodi (campo PERNBR)

     

    • Data fine (campo RTNDATFIN)

    Questa videata definisce i criteri di selezione e di visualizzazione dei resi da visualizzare.

    Criteri di selezione:
    - Società / Sito: la società è obbligatoria.
    - Terzo.
    - Altri criteri facoltativi
     
    Criteri di visualizzazione:
    - Ordine di visualizzazione dei resi nel riquadro per numero o per data.
    - Un codice videata (facoltativo) che fa riferimento alle videate di consultazioni parametrizzate. Queste videate definiscono generalmente le colonne da visualizzare nel riquadro di consultazione.

    Tutti questi criteri possono essere memorizzati per utente sotto un codice XXX cliccando sul bottone "Memo". Per rivisualizzare i criteri memorizzati sotto il codice memo YYY, cliccare sul bottone "Richiamo" ed inserire YYY. I criteri memorizzati sotto l'eventuale codice memo STD saranno precaricati all'entrata dell'utente nella funzione.


    Chiudi

     

    Bottoni specifici

    Questo bottone permette di registrare i criteri scelti sotto un determinato codice memo. Il codice memo STD viene proposto sistematicamente quando si accede alla funzione.

    Questo bottone permette di richiamare un memo già registrato.

    Questo bottone permette di cancellare un memo registrato.

    Questo bottone permette di accedere alla consultazione grafica che permette di visualizzare la parte dell'imponibile reso per sostituzione o reso in via definitiva.

    Questo bottone permette di accedere alla consultazione grafica che consente di visualizzare la parte di imponibile resa e in attesa di nota credito o resa essendo già stata oggetto di una nota di credito.

    Messaggi di errore

    Non esistono messaggi di errore ad eccezione di quelli generici.

    Tabelle utilizzate

    SEEREFERTTO Riferirsi alla documentazione di Implementazione