Questa elaborazione può disallocare il materiale in funzione del tipo di allocazione iniziale (globale o dettagliata).
Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
Questo riquadro permette di scegliere quali sono i materiali che devono essere disallocati in funzione del relativo stato di allocazione attuale.
Modalità di disallocazione:
Ordine di selezione:
Si tratta di indicare in quale ordine debbano essere effettuate le allocazioni per i diversi OP della selezione.
Questi intervalli permettono di selezionare i materiali da elaborare. Gli intervalli possibili sono:
A fine elaborazione, può essere stampata una traccia. Questa traccia indica le quantità disallocate per ordine di produzione e materiale.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Criteri di selezione
| Il sito di produzione associato all'utente è proposto di default. Può essere modificato da un altro sito autorizzato per l'utente, secondo le sue abilitazioni. |
| Questo campo permette di filtrare gli ordini da caricare. Attenzione al tempo di caricamento. |
| Inserire, selezionare o comporre con l'editor di formule un'espressione di calcolo nel formato Sage X3. |
Blocco numero 2
| Questo codice permette di scegliere una disallocazione per tipo (globale/dettaglio) o una disallocazione sistematica. |
| Tipo di allocazione
|
| Criterio di ordinamento |
Intervallo inizio/fine
| Questo campo permette di filtrare gli ordini di produzione allocati secondo la relativa priorità (Normale, Urgente, Molto urgente). |
|   |
| Si tratta del numero dell'ordine di produzione che permette di identificarlo in maniera univoca. |
|   |
| Si tratta del riferimento della commessa per la quale si lancia la produzione. |
  |
| Questo codice permette di identificare il destinatario finale dello stock prodotto. |
|   |
| Si tratta del numero del documento di origine del fabbisogno. |
|   |
| Questo campo permette di filtrare gli ordini di produzione allocati a seconda dell'articolo lanciato. |
|   |
| Riferimento Materiale |
|   |
Blocco numero 4
| Casella contrassegnata: permette di disallocare i materiali in corso durante la disallocazione automatica. |
Chiudi
Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNMDESA è previsto per questo.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Intervallo fine minore dell'intervallo inizioControllo di coerenza degli intervalli di selezione
Modifica in corso su un'altra postazione
Questo messaggio è presente sulla traccia di fine elaborazione se un problema di lock vieta l'aggiornamento.
Rollback a seguito di errore nella transazione
Grave problema di accesso al database.
Nessun materiale elaborato
Questo messaggio viene visualizzato se non è stata effettuata alcuna allocazione.
Problema sulla tabella XXXXXXXX
Grave problema di accesso al database.