Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Quando viene lanciata l'elaborazione di risincronizzazione, essa verifica che non esistano registrazioni in STOREO aventi erroneamente il campo STAFLG posizionato sul valore 2.
Quando lo stock di un'ubicazione riapprovvigionabile è inferiore alla sua soglia di riapprovvigionamento, viene creata una registrazione nel file STOREO con STAFLG a 1.
A livello del piano di riapprovvigionamento, quando si seleziona una proposta di cambio di ubicazione, ciò implica che la riga corrispondente viene prenotata. Il campo STAFLG in STOREO assume temporaneamente il valore 2 in modo da evitare che questa stessa riga appaia contemporaneamente nel riquadro delle righe da elaborare di un'altra sessione "piano di riapprovvigionamento". Una volta elaborato il riapprovvigionamento (creazione di una lista di riapprovvigionamento) e generata l'uscita di stock (senza validazione della lista), il campo STAFLG ritorna a 1.
In caso di blocco di una registrazione in STOREO, il campo STAFLG può mantenere il valore 2. In questo caso, due possibilità :
Riscrittura di STOREO : L'elaborazione verifica che la riga di stock non sia stata spostata e che l'ubicazione sia sempre in attesa di riapprovvigionamento. In caso affermativo, riscrive la registrazione corrispondente in STOREO con STAFLG posizionato a 1.
Cancellazione di STOREO : L'elaborazione cancella la registrazione in STOREO quando l'ubicazione è già stata riapprovvigionata.
Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNSYNREO è previsto per questo.